Questi muffins sono assolutamente da provare, di facilissima esecuzione e di grande risultato, come spesso capita con le ricette di Nigella.
Se siete soliti preparare i muffins senza l'aiuto dei pirottini e, quindi, imburrando ed infarinando lo stampo, vi consiglio di procurarveli assolutamente. Certo i pirottini di carta sono abbastanza costosi, ma in un pacchetto ce ne sono davvero tanti e quindi l'investimento è a lungo termine!
Ne otterrete in cambio non solo la comodità, ma anche un effetto scenico molto carino ed appettitoso.
INGREDIENTI:
per 12 muffins
- 250 gr di farina
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 175 gr di zucchero
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 100 gr di gocce di cioccolato
- 250 ml di latte
- 90 ml di olio di semi
- 1 uovo
- un cucchiaio di estratto di vaniglia o una fialetta di aroma vaniglia o una bustina di vanillina
PREPARAZIONE
La preparazione dei muffins consiste nell'organizzare gli ingredienti dividendoli in liquidi e solidi. Formeremo due composti, uno mettendo in una ciotola tutti gli ingredienti solidi come vedete nella foto, cioè: farina, lievito, BDS, zucchero, cacao, gocce di cioccolato (mettendone un pugnetto da parte per la decorazione finale) e vanillina. Quest'ultima nel caso in cui abbiate deciso di utilizzarla al posto dell'estratto di vaniglia o della fialetta di aroma vaniglia.
Quando avremo unito tutti gli ingredienti solidi, faremo lo stesso con i liquidi. Quindi doseremo il latte, l'olio e aggiungeremo l'uovo amalgamando il tutto.
A questo punto uniremo i due composti versando i liquidi nella ciotola dei solidi. Non ci resta che amalgamare il tutto con un cucchiaio e Nigella assicura, e anche io, Giovannella ( così mi chiama mio marito da quando sono diventata una sua fan!), che non è necessario stare lì a sciogliere tutti i grumi. Amalgamate velocemente il tutto e mettete nei pirottini il composto.Effetto morbidezza assicurato!
Per sistemare il composto nello stampo, utilizzate un dosatore per gelato (altro trucco di Nigella!). Un cucchiaio è la giusta dose per ogni pirottino.
Sistemate i pirottini nello stampo da muffins. Riempiteli del composto e prima di infornare cospargete i muffins con le gocce di cioccolato che avete messo da parte precedentemente.
Infornate a 200 °C per 15/20 minuti e poi lasciate raffreddare su una gratella da pasticceria.
questi muffins sono una goduria solo a guardarli,li farò senz'altro insieme a zia Rina e ti farò sapere.(a dire il vero tutto ciò che hai messo in questo blog è una goduria) brava brava brava.....bacioni
RispondiEliminaSolo roba buona per noi mangionissimi!!!
RispondiEliminaMi raccomando: non apportare modifiche!!!^-^
mmm boooni! ^_^ se ti va passa a vedere anche i miei muffin ^_^
RispondiElimina