All'estero ho imparato che il pollo che forse demonizziamo troppo qui in italia, è un ottimo alimento, poichè si presta a tantissime ricette. Ha un sapore neutro ed è quindi si può lavorare in mille modi.
Ecco una valida alternativa!
Di solito nelle ricette orientale è necessario utilizzare l'olio di semi, ma, è più forte di me: io lo uso solo per friggere! Quindi ho utilizzato l'olio extravegine calabrese della nonna!!^^
Ingredienti:
per 2 persone
- 250 gr di petto di pollo
- 50 gr di mandorle
- una cipolla
- farina q.b.
- 2 cucchiai di salsa di soia
- mezzo bicchiere di vino bianco
- mezzo bicchiere di acqua
- olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE

Tagliate a striscioline o cubetti molto piccoli il petto di pollo.

In una padella versate un paio di cucchiai di olio e tostate le mandorle.

Infarinate il pollo...

Affettate finemente una cipolla e doratela in una padella antiaderente con un po' d'olio.
Quindi aggiungete il pollo infarinato e fate tostare per bene.

Quando il pollo sarà ben colorito, sfumate col vino e la salsa di soia. Fate andare a fiamma medio-alta fino a quando il vino non sarà evaporato.

A questo punto aggiungete le mandorle tostate e lasciate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete quindi il mezzo bicchiere d'acqua e spegnete solo quando si sarà creata una cremina sul fondo.

Il pollo alle mandorle deve essere servito ben caldo e se lo accosterete ad un po' di riso condito con delle verdure, sarà un ottimo piatto unico.
Anche io sono una fan dell'olio EVO, siccome abito in Veneto mi dovrei accontentare degli olii del supermercato, ma non demordo e mi faccio portare le damigiane da un amico camionista che fa spesso viaggi nel sud Italia! :D
RispondiEliminaCiao Nicole!!! Buona tecnica la tua!!!
RispondiElimina