Per il compleanno di mio cognato Luca, ho pensato di preparare una classica torta Mimosa.
In estate devo dire che è una goduria mangiarsi una fetta di torta Mimosa, bella fredda di frigo! Perchè aspettare un compleanno??^^
INGREDIENTI:Per uno stampo da 30 cm
per il Pan di Spagna:- 10 uova
- 300 gr di zucchero
- 200 gr di farina setacciata
- una fialetta di aroma limone
- una bustina di vanillina
Per il ripieno:-
Crema Chantilly con 500 ml di latte
- una scatola di ananas sciroppato
Per la bagna:- 500 ml di acqua
- 80 gr di zucchero
- succo dell'ananas sciroppato
- un limone
PREPARAZIONE:

Prima di tutto si deve preparare il
Pan di Spagna con un certo anticipo, per lasciare che raffreddi.

Lo stesso vale per la
Crema pasticcera a cui aggiungeremo la panna montata con lo zucchero a velo, solo poco prima di riempire la torta.

Anche la bagna dovrà essere fredda di frigo prima di essere utilizzata.
Preparatela mettendo a bollire l'acqua con lo zucchero e delle scorze di limone grattuggiate. Lasciate cuocere per 5 minuti e poi, una volta che lo sciroppo sarà freddo, aggiungete il succo dell'ananas sciroppato.

Tagliate l'ananas a pezzetti.

Togliete la pellicina superficiale al pan di spagna con l'aiuto di un coltello...

..e poi tagliate anche un disco. Non dovrete tagliare a metà, ma più sopra, dove si vede nella foto.

A questo punto, dovrete scavare con le mani nella base del pan di spagna, creando tanto bricioline che metterete da parte.

Bagnate la base quanto basta, soprattutto i bordi mi raccomando!!

Poi riempite con 3/4 della crema chantilly e i pezzetti di ananas.

Ricoprite con il disco di pan di spagna messo da parte e bagnate.
Notate nella foto come la base, una volta bagnata, si sia espansa: scegliete un vassoio piuttosto grande quindi!!
Io ho usato un vassoio da 32 per uno stampo da 30.

Ricoprite con la crema chantilly rimasta e pulite con uno scottex umido il vassoio.

A questo punto non vi resta che ricoprire la torta con le briciole, la superficie e i bordi. Agite con una leggera pressione per modellare bene i bordi e non lasciate buchi dove si intraveda la crema!!!
A questo punto, mettete la torta in frigo. Io ho finito di confezionarla la sera e l'abbiamo mangiata a pranzo: credo sia il tempo giusto!!

Ecco una foto dell'interno!
mamma che meraviglia, complimenti!
RispondiEliminaadoro i dolci con l'ananas...
io adoro tutti i dolci!!^_-
RispondiEliminache bella ! a proposito ho fatto i tuoi dolcetti al cocco!
RispondiEliminaho visto ho visto!!!^^
RispondiElimina