Questa ricetta è per me un dolce ricordo della mia infanzia passata nella comunità cristiana, quando ci si riuniva tutti insieme e, volentieri, si mangiava tutti insieme, scambiando con altri abitudini e tradizioni.
Grazie a Facebook ho ripreso i contatti con la famiglia Horvat che molto gentilmente ha voluto condividere con me questo ricordo.
INGREDIENTIPer la base- 130 gr di burro
- 250 gr di zucchero
- 2 uova
- 300 gr di farina
- un bicchiere di latte
- una bustina di lievito per dolci
- una fialetta di essenza vaniglia
Per la copertura- 150 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di burro
- 250 gr di zucchero
- un bicchiere di latte
- liquore q.b.
- 100 gr di farina di cocco
PREPARAZIONE
Montare burro, zucchero e uova, fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Aggiungere a cucchiaiate la farina.
.

Aiutatevi con il latte.
Per ultimo aggiungere il lievito.

Amalgamare bene il tutto e trasferire in una teglia da forno rettangolare o quadrata, imburrata e infarinata.
Infornare a 180 °C per una mezzoretta.

Una volta raffreddata la base, tagliarla a strisce.

Poi fare dei quadrati.

Sciogliere il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria.

Aggiungere lo zucchero...

...Il bicchiere di latte...

...E il liquore.

Immergere ogni quadratino nella copertura al cioccolato.

Far bene impregnare e scolare gli eccessi.

Trasferite in un recipiente dove avrete messo la farina di cocco.

Impanare, o dovrei dire
'incoccare', per bene e passare ad un altro quadratino.

Far riposare i dolcetti in frigo.
CONSIGLIO
Preparate i dolcetti al cocco il giorno prima, saranno ancora più buoni!!!
Nessun commento:
Posta un commento