Avevo in frigo una confenzione di panna fresca che credevo di utilizzare, ma che poi mi è avanzata e visto che la data di scadenza si avvicinava ho fatto per la prima volta la panna cotta. Ho scelto di farla al cacao e con l'aggiunta di un liquore, basandomi su una ricetta di Luca Montersino. In realtà non l'ho rispettata perfettamente perchè le mie dosi erano molto, molto più piccole... cmq è venuta buonissima!!!
INGREDIENTI:
per 4 coppe
- 250 gr di panna fresca
- 120 ml di latte (meglio se fresco ed intero)
- 12 gr di liquore (bayles)
- 30 gr di cacao amaro
- 50 gr di zucchero
- 5 gr di colla di pesce
Per decorare
- granella di nocciole
- zucchero a velo
Preparazione
Prima di tutto mettete la colla di pesce a bagno in acqua freddissima.
Scaldate una parte di panna mischiata al latte e scioglietevi dentro il cacao, lo zucchero. Strizzate per bene la colla di pesce, tamponatela tra due fogli di carta assorbente e aggiungete anche questa alla panna riscaldata. Aggiungete anche il resto della panna e il bayles.
Versate il composto in 4 coppe e mettete in frigo a solidificare. Ci vorrannno almeno un paio d'ore.
Prima di servire decorate con zucchero a velo e granella di nocciole.
L'accostamento tra il bayles, le nocciole e il cacao conferirà a questa panna cotta un gusto gianduja che è davvero molto appettitoso!
lunedì 4 gennaio 2010
Panna cotta al cacao e bayles
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Ce l'abbiamo quasi fatta: adesso gli ultimi 10 anni della mia vita sono impacchettati ed accatastati nella nostra casa nuova... E visto...
-
Carissimi, vedo pacchi dovunque... Sto traslocando... Qualche mese fa, al pensiero di impacchettare una vita e di andarmene in una casa nu...
-
Ma perchè sempre all'ultimo minuto? Mi riduco sempre all'ultimo minuto, questa volta poi ho superato ogni record. Stamattina prend...
-
Ecco un altro piatto unico, semplice e veloce, ma sempre fresco e gustoso. Ottimo con l'arrivo dei primi caldi! Per questa prearazione è...
-
Quando faccio i tramezzini al tonno, penso sempre alla mia più cara amica, che ne va matta! I tramezzini al tonno sono un classico! Spero di...
-
Una volta la mia vicina di casa mi ha portato in dono delle rape bianche perchè a sua volta le aveva ricevute in regalo e non sapeva che far...
-
Mio marito ha una grande passione per la frittatina napoletana, rifarla a casa è stato quindi molto divertente. Certamente il risultato non ...
-
Rieccomi!!! dopo tanta assenza, eccomi di nuovo sul mio blog. In effetti ho avuto un po' da fare tra la casa, la bimba, il marito ed in...
-
Non so voi, ma io sto cavolo verza l'ho sempre snobbato!!! fino a quando, però, non l'ho mangiato cucinato così da mia suocera. Da ...
Ma che bontà!!!! Bravissima!
RispondiEliminaAuguri di Buon Anno e Felice Epifania.
A me la Befana ha portato una sorpresa.... beh, più avanti dirò!!^_-
RispondiElimina