Avevo in frigo una confenzione di panna fresca che credevo di utilizzare, ma che poi mi è avanzata e visto che la data di scadenza si avvicinava ho fatto per la prima volta la panna cotta. Ho scelto di farla al cacao e con l'aggiunta di un liquore, basandomi su una ricetta di Luca Montersino. In realtà non l'ho rispettata perfettamente perchè le mie dosi erano molto, molto più piccole... cmq è venuta buonissima!!!
INGREDIENTI:
per 4 coppe
- 250 gr di panna fresca
- 120 ml di latte (meglio se fresco ed intero)
- 12 gr di liquore (bayles)
- 30 gr di cacao amaro
- 50 gr di zucchero
- 5 gr di colla di pesce
Per decorare
- granella di nocciole
- zucchero a velo
Preparazione
Prima di tutto mettete la colla di pesce a bagno in acqua freddissima.
Scaldate una parte di panna mischiata al latte e scioglietevi dentro il cacao, lo zucchero. Strizzate per bene la colla di pesce, tamponatela tra due fogli di carta assorbente e aggiungete anche questa alla panna riscaldata. Aggiungete anche il resto della panna e il bayles.
Versate il composto in 4 coppe e mettete in frigo a solidificare. Ci vorrannno almeno un paio d'ore.
Prima di servire decorate con zucchero a velo e granella di nocciole.
L'accostamento tra il bayles, le nocciole e il cacao conferirà a questa panna cotta un gusto gianduja che è davvero molto appettitoso!
lunedì 4 gennaio 2010
Panna cotta al cacao e bayles
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Quando facevo il pandispagna al cacao, non ero mai soddisfatta... questo prima di cucinarlo seguendo ricetta e consigli di Luca Montersino. ...
-
Per fare le cipolle in agrodolce, sono indispensabili le cipolle rosse di Tropea. Infatti questa ricetta è calabrese, o almeno, è della mia ...
-
Pasqua Pasqua e ancora Pasqua! Quando, sotto festività, si va al supermercato a me mi viene il nervoso.. È più forte di me. E passi la supe...
-
Oggi è il mio compleanno! Eccoci, siamo arrivati ai 30, accompagnati dall'inevitabile crisi di bilancio... Ma un po' di manutenzione...
-
Questo è uno dei piatti preferiti di mio marito e quando è periodo di broccoli non posso esimirmi dal prepararglielo...sempre con amore!! In...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Lo ammetto: questa settimana avevo tanta verdura in frigo che non ero riuscita a cucinare e che quindi doveva essere consumata in fretta, co...
-
Ecco come ho utilizzato la pasta sfoglia appena fatta! Ho fatto delle tortine monoporzione ai peperoni. Questa può essere una simpatica idea...
Ma che bontà!!!! Bravissima!
RispondiEliminaAuguri di Buon Anno e Felice Epifania.
A me la Befana ha portato una sorpresa.... beh, più avanti dirò!!^_-
RispondiElimina