Una mia cara amica c'ha la fissa del tè coi biscotti e per il suo compleanno, ho deciso di farle dei biscottini... si merita molto di più, ma spero che abbia apprezzato il mio gesto! anche se alla fine i biscottini so che li ha mangiati il suo fidanzato lasciandole le briciole! le ha detto che erano buoni però!
La ricetta l'ho presa su internet e ne vengono fuori davvero i biscottini tipici per il tè che vengono venduti in pasticceria o al bar.
INGREDIENTI:
- 300 gr di farina
- 130 gr di zucchero
- 150 gr di burro
- 2 uova
- 75 gr di farina di mandorle
- vaniglia
- cioccolato fondente per la finitura
Preparazione
Preparazione velocissima: fate una fontana con la farina e la farina di mandorle. Al centro mettete uova, zucchero e burro a pezzetti. Ricordate la vaniglia: essenza, semi di bacca, fialette e polverine varie se non avete altro! Impastate tutto velocemente. Otterrete una palla d'impasto liscia, che dovrà riposare in frigo per una mezzoretta.
Adesso vi servirà la sacca da pasticceria oppure la siringa. Fate le forme che preferite. Quelle tipiche sono quelle ad S a C. In una parte d'impasto ho aggiunto del cacao e ho fatto delle semplici strisce. Sbizzarritevi! Infornate in forno preriscaldato a 220 °C per almeno 10 minuti o fino a quando i biscotti non saranno ben dorati in superficie.
Una volta cotti, fate raffreddare i biscotti.
Sciogliete del cioccolato fondente a bagnomaria ed intingete le punte delle C o parte delle S. Lasciate raffreddare su carta forno fino a quando la cioccolata non si sarà risolidificata.
martedì 20 aprile 2010
Biscotti da tè all'inglese
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Quando facevo il pandispagna al cacao, non ero mai soddisfatta... questo prima di cucinarlo seguendo ricetta e consigli di Luca Montersino. ...
-
Per fare le cipolle in agrodolce, sono indispensabili le cipolle rosse di Tropea. Infatti questa ricetta è calabrese, o almeno, è della mia ...
-
Pasqua Pasqua e ancora Pasqua! Quando, sotto festività, si va al supermercato a me mi viene il nervoso.. È più forte di me. E passi la supe...
-
Oggi è il mio compleanno! Eccoci, siamo arrivati ai 30, accompagnati dall'inevitabile crisi di bilancio... Ma un po' di manutenzione...
-
Questo è uno dei piatti preferiti di mio marito e quando è periodo di broccoli non posso esimirmi dal prepararglielo...sempre con amore!! In...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Lo ammetto: questa settimana avevo tanta verdura in frigo che non ero riuscita a cucinare e che quindi doveva essere consumata in fretta, co...
-
Ecco come ho utilizzato la pasta sfoglia appena fatta! Ho fatto delle tortine monoporzione ai peperoni. Questa può essere una simpatica idea...
deliziosi!
RispondiElimina2 uova?
RispondiEliminaMortificata!! Ho dimenticato di aggiungere all'elenco degli ingredienti, le uova... Provvedo alla correzione! Cmq, si, sono 2 ;)
RispondiElimina