Spesso si crede che per cucinare non sia necessario usare un buon vino e che basti comprarne uno in bric da due soldi...
io sono la prima a far questo ragionamento quando il vino serve giusto per sfumare o sgrassare qualche piatto, quando ne serve un goccio giusto per dare quell'acidità in più ai piatti...
però in una ricetta come questa, utilizzare un buon vino è fondamentale...
INGREDIENTI:
per 4 persone
- 1 kg di manzo per arrosto
- 750 ml di Nero d'Avola
- una grossa cipolla
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 2 chiodi di garofano
- olio extravergine d'oliva
PREPARAZIONE



Dovrete anche metterlo in piedi!! E' necessario che tutti i pori si chiudano bene per conservare i succhi all'interno.


Aggiungete i chiodi di garofano.
Portate a bollore, coprite e abbassate la fiamma al minimo.

Un pezzo di carne da un kilo, dovrà cuocere come minimmo due ore.
Quando mancherà una mezzoretta alla fine della cottura, aggiungete il sale.
Durante la cottura abbiate cura di girare ogni tanto l'arrosto.

Nel frattempo continuate la cottura del brodo, che dovrà ritirare fino a diventare una salsa.


Se la salsa vi piace più densa, potrete fare un rhu di burro e farina ed aggiungerlo alla salsa fino ad ottenere la densità desiderata.
Consiglio
L'arrosto deve essere servito tiepido: riscaldatelo a 160 °C per 10 minuti prima di irrorarlo di salsa e fate riposare per 15 minuti la salsa prima di utilizzarla.
Star Widget Copyright StarWidget.com
Nessun commento:
Posta un commento