Le melanzane ripiene di... melanzane, ricordano molto le melanzane '
a scarpone' che si fanno a Napoli. Ho visto mia suocera farle solo un paio di volte e qualche anno fa, per cui non ricordavo bene il procedimento: per questo non me la sono sentita di chiamarle 'a scarpone'!!!
Per la riuscita di questa ricetta è indispensabile utilizzare delle melanzane lunghe e di grandezza medio/piccola, perchè sono belle piccantine e hanno quindi un gusto più deciso.
INGREDIENTI: per 4 persone- 4 melanzane lunghe medio/piccole
- 200 gr di pomodorini maturi
- uno spicchio d'aglio
- due manciate di olive nere di Gaeta
- basilico abbondante
- pecorino romano q.b.
- olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE

Dopo aver lavato e pulito le melanzane, tagliatele a metà per il lungo.

Privatele dell'interno con l'aiuto di un cucchiaio o di un coltello: a me è venuto più comodo il primo che il secondo.
Tagliate la polpa a quadretti.

Nel frattempo, sbollentate le basi delle melanzane in abbondante acqua salata, per circa 5 minuti. Scolatele e lasciate che raffreddino.

In una padella scaldate abbondante olio extravergine di oliva. Aromatizzate con lo spicchio d'aglio tritato finemente e aggiungete i cubetti di melanzane, Fate dorare per bene e poi aggiungete i pomodorini tagliati a pezzi.
Aggiustate di sale.

Fate cuocere a fiamma medio/alta e quando melanzane e pomodirni saranno cotti, ma non sfatti!!, aggiungete le olive nere di Gaeta denocciolate e il basilico.

A questo punto non vi resterà che riempire le basi di melanzana con il composto e mettere tutto in una teglia da forno oliata.
Prima di infornare non dimenticate di cospargere con pecorino romano a scaglie e un filo d'olio.
Infornate a 200 °C per 10 minuti.

Sono ottime tiepide ma anche fredde di frigo il giorno dopo.
Nessun commento:
Posta un commento