... e io non manco mai: sempre lì a comprare le verdurine alla mia bimba, e la frutta, ecc...
Adesso è periodo di ciliegie e allora vado alla ricerca del prezzo più conveniente.
Lo trovo... però a mio marito non piacciono, Gildina è lontana dal poter mangiare tutto... e ne chiedo solo mezzo chilo.
Il fruttivendolo si mette a parlare di posizioni incrociate, di strusciamenti e simili con la signora accanto a me ed io, schifata dalla scena, evado un attimo col pensiero mentre aspetto di pagare ed andare.
Insomma, prendo la mia spesa, me la porto a casa e mi accorgo che mi hanno fatto un kilo di ciliegie e non mezzo..
"beh," penso "è arrivato il momento di fare un dolcino con le ciliegie!!"
Mi ricordavo di una torta che Anna Moroni fece tanto tempo fa con le ciliegie e allora provo a cercarla su internet, ma quando la trovo, non mi entusiasma...
E mentre cercavo, ecco che ti becco una ricetta di Giallo Zafferao...
ed eccola qui, con qualche variazione minima!
La consiglio vivamente, perchè è facile, veloce e davvero, davvero, buona.
INGREDIENTI
- 500 gr di ciliegie
- 2 cucchiai di zucchero
- la buccia di un limone non trattato
- 160 gr di farina
- 100 gr di burro a temperatura ambiente
- 100 gr di zucchero di canna
- aroma vaniglia
- un pizzico di sale.
PREPARAZIONE


Fate insaporire per almeno una mezzoretta in frigo, rigirando di tanto in tanto.






Può inoltre essere realizzato con altri tipi di frutta... infatti credo che lo farò presto con le mele..o le pere!!^^
non l'ho mai fatto ma penso che sia ottimo!
RispondiEliminaè davvero buono! e sono sicura che sarà ottimo fatto anche con delle semplici mele.
RispondiEliminaLo zucchero di canna, poi, gli dà una croccantezza ed un aroma veramente particolare!
Buonissimo il crumble , con tutti i tipi di fruta e con tutti i tipi di briciole , psecialemtne quelli con l'avena ed il semolino :-))
RispondiEliminaCrumble con l'avena? Buooooooono!!! Io adoro l'avena! Devo provare! Hai una ricetta da consigliarmi???
RispondiElimina