I cestini di formaggio io di solito li faccio con grana padano e pecorino romano grattuggiati, ma di solito si fanno col parmigiano.
Sono ottimi per servire il risotto in maniera originale o anche per presentare la pasta in un modo diverso...
Alla fine son buoni sempre e comunque!
INGREDIENTI:- formaggio grattuggiato q.b.
PREPARAZIONE:

Sistemate della carta da forno in una placca da forno e versate abbondante formaggio grattuggiato formando un cerchio della grandezza che preferite.

Infornate a 200 °C. Il formaggio prima 'bollirà', scoppietterà e alla fine comincerà a colorirsi.
Tirate fuori la cialda quando i bordi saranno ben dorati.

Subito dopo averla tolta dal forno, sistemate la cialda su un bicchiere, o una tazza, una ciotola..in base alla forma che volete dare al vostro cestino.
Lasciate raffreddare ed indurire.

Quando il cestino sarà freddo potrete facilmente staccarlo dal bicchiere e riempirlo a piacere.
ho sempre adorato questi cestini ma non sapevo come prepararli.....grazie...ci proverò...cmq complimenti per il blog e tutte le squisite ricette che ci proponi....mary
RispondiElimina^^ il tuo commento mi fa andare a letto contenta e soddisfatta stasera!! GRAZIE!
RispondiEliminauna curiosità...che ci metto dentro??idee?
RispondiEliminaIo di solito li preparo per le uova strapazzate o i risotti.
RispondiEliminaCredo che si presentino bene anche come coppette per un antipasto sfizioso: un'insalata di cubetti di formaggio e noci per esempio, o dei cubetti di cruditèes...