Io vado a periodi.
Per esempio ci sono quei periodi in cui decido di far colazione con la marmellata e allora ne compro qualche bella scorta di gusti diversi. Ma quando il periodo della fetta biscottata con la marmellata finisce, io mi ritrovo con questi barattoli semiconsumati di marmellata da finire...
e così mi sono inventata (ma forse qulacuno c'era arrivato prima di me!!!) questo ciambellone, rifacendomi alla ricetta del ciambellone variegato alla nutella.
INGREDIENTI
- 4 uova
- 250 gr di zucchero
- 100 gr di yogurt
- 400 gr di farina
- 125 ml di olio di semi
- mezzo bicchiere di latte
- una bustina di lievito per dolci
- vaniglia
- marmellata q.b.
Preparazione
Montate le uova con lo zucchero. Aggiungete anche lo yogurt.
A cucchiaiate unite anche la farina, alternando l'olio ed il latte. Per ultimo uniremo il lievito.
Quando l'impasto sarà pronto, versatelo in uno stampo per ciambellone. Sarà piuttosto corposo.
Aggiungete la marmellata a cucchiaiate sopra il composto e, con uno stecchino lungo, o una forchetta, create la variegatura desiderata.
Quando avrete ottenuto l'effetto desiderato, infornate in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti.
Io ho usato la marmellata di fragole e devo dire che il risultato è stato davvero ottimo...davvero molto golosa questa ciambella!
Ecco una foto dell'interno variegato
CONSIGLIO
Avendo usato la marmellata di fragole che è piuttosto dolce ho preferito contenere la dose di zucchero nella ricetta: se usate un altro tipo di marmellata "meno" dolce, vi consiglio di aumentare lo zucchero!
domenica 29 novembre 2009
Ciambellone variegato alla marmellata
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
Tra un po' gli asparagi non si vedranno più in giro ed io mi sono ridotta solo adesso a scrivere questo post!! Spero sarà comunque ugual...
-
Ma perchè sempre all'ultimo minuto? Mi riduco sempre all'ultimo minuto, questa volta poi ho superato ogni record. Stamattina prend...
-
Questo post serve a consigliarvi queste due farciture veramente ottime!!! La prima è la crema chantilly alla nocciola. Io vado pazza per qu...
-
Volevo inventarmi qualcosa con la pasta sfoglia che potesse essere riscaldato e mangiato il giorno dopo la preparazione e così è nato questo...
-
Da quando ho scoperto questo dessert... non penso ad altro!!! eheheh Devo dire che l'ho aggiunto ai miei dolci preferiti e alla lista d...
-
I tradizionalisti del Tiramisù inorridiranno di fronte alla mia personale versione...che dire?? E' buono lo stesso!! Le variazioni alla ...
-
Carissimi, vedo pacchi dovunque... Sto traslocando... Qualche mese fa, al pensiero di impacchettare una vita e di andarmene in una casa nu...
-
Ieri mio marito mi ha ripreso: "invece di stare sempre su Facebook, cura il blog che è un sacco di tempo che non scrivi post nuovi!...
anche a me piace variare la colazione....ottima l'idea di usare la marmellata in un ciambellone..deve essere delizioso....buona domenica sera..un bacio Tittina
RispondiEliminaCara tttina, era così buono che non facevamo altro che tagliar fettine per contenerci, ma lal fine ce ne siamo pappati mezzo in un batter d'okkio!!
RispondiEliminaapprofitto per augurarti un buon inizio settimana!
anch'io vado a periodi: pensa che qualche settimana fa ho fatto torte di tutti i tipi, ora è il periodo biscotti, chi sa la setimana prossima a cosa toccherà :D!
RispondiEliminadeve essere davvero buona questa ciambella, mai provata con la marmellata...
baci e buona settimana.
ho visto chestai biscottando parecchio!!
RispondiEliminabuona settimana anche a te!
Questo ciambellone è proprio invitante. Io abito in Svizzera e quì la colazione si fa con cose meno dolci tipo müesli ecc. Però una bella fetta di questo ciambellone nel pomeriggio con un bel caffé.... sai che goduria!
RispondiEliminainfatti è molto godurioso a tutte le ore!!
RispondiEliminatralasciando il fatto che ogni occasione è buona per magnà!!^^
Benvenuta nel mio blog Tina, grazie di aver lasciato un commento!^^
Cercando qua e là ho trovato questa tua ricetta. Ho variato un pò gli ingredienti (meno zucchero e niente olio) e venuta buonissima lo stesso. Grazie
RispondiEliminaGrazie a te! Felice che ti sia piaciuta!
RispondiEliminaMa la tortiera va imburrata?
RispondiEliminaCerto!
Elimina