Tra un po' gli asparagi non si vedranno più in giro ed io mi sono ridotta solo adesso a scrivere questo post!! Spero sarà comunque ugualmente utile ed interessante.
Gli asparagi, devo dire, sono veramente strani!! hanno un gusto particolare, si perde un po' di tempo nel pulirli e prepararli e.. fanno fare la pipì puzzolente!!! state tranquilli, è del tutto normale! anzi, vuol dire che il vostro apparato urinario funziona a dovere! ^_-
Con l'esperienza vi dico che anche i bimbi sotto i due anni gradiscono e poi producono pannolini aromatici per almeno 24h!
Ad ogni modo, sono da provare!
Scegliete quelli più carnosi, eliminate la parte legnosa, incucinabile, e pelate col pelapatate quel che vi rimane, a partire dalla punta in giù... eh si, perchè è la punta quella buona, quella che 9/10 dovrete cucinare a parte, perchè più morbida e tenera del gambo.
ma andiamo al risotto!
INGREDIENTI
per 4 persone
- 500 gr di asparagi
- 350 gr di riso
- 30 gr di burro
- una cipolla
- brodo vegetale
- 50 gr di grana padano
- 50 gr di pecorino romano
- la scorza grattugiata di un limone
Preparazione
Come per tutti i risotti, partite da un soffritto di burro o olio extravergine di oliva e cipolla tritata finemente. Tostate per bene il riso e aggiungete il brodo vegetale bollente a mestolate fino a cottura del riso ultimata. A metà cottura circa, aggiungete i gambi degli asparagi precedentemente privati della parte legnosa, pelati e tagliati a rondelle sottili. Ricordate di salare!
A cottura avvenuta, togliete dal fuoco e mantecate con i formaggi grattugiati. Lasciate riposare qualche minuto prima di servire.
Le punte degli asparagi lasciatele intere e cuocetele molto velocemente saltandole in padella con olio extravergine e scorze di limone. Salate ed aggiungetele al risotto oramai pronto.
io metto le punte degli asparagi sul risotto a mo' di decorazione!
Ricordate sempre che un buon risotto prevede che il riso venga ben tostato! inoltre la fase della mantecatura è indispensabile a renderlo cremoso come un risotto deve sempre essere!
lunedì 10 maggio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Tra un po' gli asparagi non si vedranno più in giro ed io mi sono ridotta solo adesso a scrivere questo post!! Spero sarà comunque ugual...
-
Ma perchè sempre all'ultimo minuto? Mi riduco sempre all'ultimo minuto, questa volta poi ho superato ogni record. Stamattina prend...
-
Credevo di aver avuto un'ideona!!!! Ma ho visto le altre sfidanti ed ho capito che non ero stata poi molto originale!:D Ad ogni modo, f...
-
Sembra facile, ma non lo è. Sembra facile fare una ricetta al mese seguendo le regole di mt challenge . Ma mi sono resa conto che non lo è. ...
-
Oggi è il mio compleanno! Eccoci, siamo arrivati ai 30, accompagnati dall'inevitabile crisi di bilancio... Ma un po' di manutenzione...
-
Ma visto che siamo così in forma, perchè non concedersi un cordonbleu ricco e gustoso homemade??? eccolo!!^^ INGREDIENTI: per 2 persone - 4 ...
-
Volevo inventarmi qualcosa con la pasta sfoglia che potesse essere riscaldato e mangiato il giorno dopo la preparazione e così è nato questo...
-
Da quando ho scoperto questo dessert... non penso ad altro!!! eheheh Devo dire che l'ho aggiunto ai miei dolci preferiti e alla lista d...
-
I tradizionalisti del Tiramisù inorridiranno di fronte alla mia personale versione...che dire?? E' buono lo stesso!! Le variazioni alla ...
Nessun commento:
Posta un commento