E' da quando sono tornata a casa col mio fagottino rosa che mi dico che, prima o poi, avrei dovuto ricompensare la gentilezza dell'ostetrica che mi ha seguito durante la mia degenza in ospedale con un regalino, contornato da una splendida foto in cui la suddetta ostetrica tiene in braccio la mia piccola appena... ehm... sgusciata fuori!!!
Sempre ricorderò la decisa Rachele del reparto di maternità a Genzano di Roma!!!
Naturalmente ho aspettato troppo, visto che la mia riccioluta bimba oramai ha 19 mesi! Così tanto che Rachele non si ricordava proprio di noi!!!
Ma non importa! Credo che sia rimasta comunque contenta e soddisfatta e spero anche deliziata poi!
Per ritornare alla cucina, mi sono inventata dei biscottini a tema, usando della semplice pasta frolla, squisita con la ricetta di Luca Montersino, e facendo io stessa delle sagome con la carta forno per 'ritagliare' i biscotti a forma di culla e di nastro. Le foto non sono venute molto bene, però spero comunque di rendere l'idea!
INGREDIENTI:
- pasta frolla
per guarnire
- cioccolata fondente
- granella di nocciole
- zucchero a velo
Preparazione
Dopo aver steso la pasta frolla, ho ritagliato con un coltellino con la punta dei fiocchi e delle culle, aiutandomi nel disegno con delle sagome di carta forno precedentemente preparate. Ho poi aggiunto dei dettagli col coltellino, per esempio dei segnetti per ricordare le grinze dei fiocchi, o altri a formare le ruote della culla, ed infine infornato in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti.
I biscotti cotti e raffreddati, sono stati poi guarniti immergendoli in parte nel cioccolato fuso e ad alcuni ho aggiunto granella di nocciole da 'appiccicare' usando la cioccolato fusa come colla.
Infine una spolverata di zucchero a velo.
venerdì 19 marzo 2010
Biscotti ... Reparto Maternità
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
Quando facevo il pandispagna al cacao, non ero mai soddisfatta... questo prima di cucinarlo seguendo ricetta e consigli di Luca Montersino. ...
-
Solo ieri, dopo questa mia lunga assenza dal blog, mi sono resa conto che nel 2011 ho scritto solo 5 post...che orrore!! Da 70 a 5 il passo ...
-
Ieri mio marito mi ha ripreso: "invece di stare sempre su Facebook, cura il blog che è un sacco di tempo che non scrivi post nuovi!...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Mi è capitato qualche anno fa di veder qualche trasmissione televisiva straniera in cui alla fatidica domanda "qual è il tuo piatto pre...
-
Anche se molti foodbloggers non sono esattamente ammiratori di Anna Moroni, questi biscotti sono la fine del mondo e assolutamente da provar...
-
Gli involtini di peperoni sono un piatto tipico messinese. La base è sempre una farcia che io faccio col pan carrè, la stessa che si utiliz...
simpatiche la forma che hai dato a questi biscotti,appropriati alla situazione...ciao Gio' buon fine settimana Tittina
RispondiEliminaBuon fine settimana anche a te Tittina!!!
RispondiEliminaChissà cosa cucineremo di buono!!^^