Cosa c'è di meglio di una soffice e fragrante frittellona in bocca?? e se poi riempiamo tutto di crema o di cioccolata??gnammy!!!! quando durante il periodo di carnevale ho visto questa ricetta di Giallo Zafferano, non ho saputo resistere! Avendo a disposizione il lievito madre, l'ho utilizzato e sono venute buonissime!! quasi come se le avesse fatte un pasticciere! un odore in casa che non vi dico!!
da provare!
INGREDIENTI
- 500 gr di farina
- 250 ml di latte
- 200 gr di lievito madre
- 50 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 30 gr di sale
- aromi (buccia di limone, vaniglia)
- olio per friggere
- zucchero per la finitura
- crema/nutella per farcire
Procedimento
Prima di tutto, ecco il mio nuovo inquilino: il lievito madre! Da quando è con me, lo utilizzo sempre per le ricette che prevedono normalmente il lievito di birra. Ciò non toglie che, chi non ne fosse provvisto, possa usare il classico cubetto.
Formate un bell'impasto amalgamando tutti gli ingredienti.
Cominciate con il lievito madre, lo zucchero e un po' di latte. Aggiungete poi la farina e il latte gradatamente. Gli aromi scelti.
Ed infine il burro ammorbidito a piccoli pezzetti, aspettando che si assorba un pezzetto prima di aggiungervi l'altro. Infine il sale.
Otterrete un impasto piuttosto morbido che dovrà lievitare. Io di solito lo metto in una ciotola, lo copro con la pellicola e lo lascio lievitare in forno spento con la luce accesa. Col lievito madre ci vorranno dalle due alle tre ore.
Quando l'impasto avrà lievitato, stendetelo piuttosto sottile, considerando che deve subire un ulteriore lievitazione e coppatelo con un tagliapasta. Io ho usato una misura 8.
I dischi ottenuti dovranno subire ulteriore lievitazione. Altre due ore di pazienza!!! dài, che ne vale la pena!!!
Una volta lievitate, le bombe possono essere fritte in olio abbondante. Fatele dorare da entrambi i lati e cercate di non svenire davanti al fragrante aroma che vi avvolgerà!!!
Poichè io non mi faccio mancare niente, le ho anche riempite con una semplice ma squisita crema pasticciera... se per questo, anche con la nutella! basta riempire un sac à poche e fare un buco al centro quando sono ancora calde. Poi ripassatele nello zucchero semolato.
Ed ecco le mie succulente bombe pronte, da mangiare rigorosamente calde, croccanti fuori e morbidose dentro!
Giallo Zafferano consigliava di non rimpastare gli scarti, cioè quelle parti di prodotto che rimangono fuori quando si tagliano i dischi. io veramente li ho rimpastati, lasciati lievitare ancora e poi fritti, riempiti di crema e mangiati!!!
Sono evidentemente più bruttarelli!!! ma comunque buonissimi!!!
venerdì 26 marzo 2010
Piovono BOMBE dal cielo!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Io vado a periodi. Per esempio ci sono quei periodi in cui decido di far colazione con la marmellata e allora ne compro qualche bella scort...
-
Dopo una lunga, lunghissima assenza, Mangionissima ritorna. Vorrei potervi dire che in questo periodo non ho cucinato, risparmiando calorie ...
-
Ecco l'antitesi della mia amata Nigella Lawson: Luca Montersino. Non c'è volta che non setacci la farina o che non pesi anche il p...
-
Ecco un altro piatto unico, semplice e veloce, ma sempre fresco e gustoso. Ottimo con l'arrivo dei primi caldi! Per questa prearazione è...
-
Questa ricetta ha fatto nascere in me la voglia di creare questo blog, quindi ci sono molto affezionata. Devo ringraziare per questo Misya, ...
-
Stavo facendo un giro (d'ammirazione) tra i tanti blog di cucina che affollano oramai il web e mi sono imbattuta in "Essenza di van...
-
Ho capito. Finalmente ho capito. Grazie a loro , ho capito, ho trovato chi mi capisce! Sentivo di avere qualcosa che non andava in me. Q...
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Alla fine, si ha sempre bisogno di un input per fare tutto. O almeno è così per me. Lo ammetto: sono un pochino, ma giusto un pochino, pig...
-
Ho fatto una ricerca su internet per scovare ricettine fatte solo con l'albume dell'uovo, per promuovere una sorta di reciclo. In ef...
Nessun commento:
Posta un commento