Spesso sento parlare di pasta alla norma o alla siciliana e poi quando me la ritrovo sul piatto constato che è pasta con le melanzane...eh si, perchè c'è una bella differenza: ingrediente indispensabile per la pasta alla norma è la ricotta infornata. Ma anche qui ci sono tante differenze: qui a roma per esempio è molto semplice trovare una ricotta al forno che noi definiamo 'fresca', riconoscibile da una crosta scura e dall'interno bianco e morbido. Nel caso della ricotta infornata per la pasta alla norma, invece si parla di una ricotta da grattuggiare, quindi direi semidura e che è scura anche all'interno, con dei bei colori sul marrone. Se riuscite a reperirla, vi consiglio vivamente di provare a cucinare, e a gustare, la vera pasta alla norma.
INGREDIENTI
Per 4 persone
- 320 gr di maccheroni
- 2 melanzane viola
- 1 kg di pomodori da sugo o pomodorini
- 200 gr di ricotta infornata
- uno spicchio d'aglio
- basilico
- olio per friggere
Preparazione
Tagliate a cubetti le melanzane, senza sbucciarle! Friggetele in abbondante olio e, quando saranno dorate, scolatele per bene. Salate solo prima dell'utilizzo.
In una padella soffriggete dell'olio extravergine di oliva con uno spicchio d'aglio intero, che eliminerete prima che si bruci. Spellate i pomodori da sugo sbollentandoli per un minuto dopo aver inciso a croce la base. Tagliateli a cubetti eliminando anche i semi all'interno. Aggiungete la dadolata di pomodoro all'olio in apdella e fate cuocere per qualche minuto. In sostituzione del pomodoro fresco potrete, naturalmente, usare dei pelati. Aggiungete poi le melanzane fritte e spegnete la fiamma. Il sugo è pronto! Basterà aggiungere qualche foglia di basilico a fresco prima di condire la pasta.
Cuocete la pasta, conditela con la salsa ottenuta e, una volta impiattata, cospargete abbondantemente di ricotta infornata grattuggiata.
venerdì 5 marzo 2010
Pasta alla norma, quella vera!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Solo ieri, dopo questa mia lunga assenza dal blog, mi sono resa conto che nel 2011 ho scritto solo 5 post...che orrore!! Da 70 a 5 il passo ...
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
Erano mesi che avevo visto Luca Montersino fare questi cornetti in tv e finalmente ho avuto modo ed occasione di cucinarmeli per bene e cond...
-
Ce l'abbiamo quasi fatta: adesso gli ultimi 10 anni della mia vita sono impacchettati ed accatastati nella nostra casa nuova... E visto...
-
Ma perchè sempre all'ultimo minuto? Mi riduco sempre all'ultimo minuto, questa volta poi ho superato ogni record. Stamattina prend...
-
Questa ricetta rappresenta una variante gustosa di un ciambellone classico. L'ho trovata sul blog di Mysia INGREDIENTI - 6 uova - 3...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Avevo sempre pensato che le torte decorate all'americana, stile " boss delle torte" fossero solo belle da vedere, ma che da u...
-
Ogni tanto anche io faccio qualcosa di semplice!!! Ecco una buona idea per una torta molto leggera da mangiare a colazione, idea nata grazi...
Nessun commento:
Posta un commento