Non so voi, ma io sto cavolo verza l'ho sempre snobbato!!! fino a quando, però, non l'ho mangiato cucinato così da mia suocera.
Da una verdura puzzosa e poco appettitosa, si trasforma in un contorno gustoso. Da provare!
INGREDIENTI
- un cavolo verza
- grana padano grattuggiato
- pecorino romano grattuggiato
- pepe nero macinato (TAAAAANTO)
- aglio
- olio extravergine di oliva
Preparazione
Sfogliate il cavolo verza eliminando le parti più dure. Lavate bene e tagliate a fettine sottili.
In un capiente tegame fate un fondo di olio extravergine di oliva e aglio. Se preferite potete lasciarlo intero ed eliminarlo in seguito.
Fate insaporire le striscioline di cavolo verza a fiamma alta e portate a cottura a fiamma medio/bassa dopo aver salato.
Quando il tutto sarà cotto, ma non disfatto mi raccomando!, togliete dal fuoco e versate abbondante grana e pecorino grattugiato. Una generosissima macinata di pepe e il vostro contorno è pronto!
martedì 23 marzo 2010
Cavolo Verza della suocera
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
- 
Ho capito. Finalmente ho capito. Grazie a loro , ho capito, ho trovato chi mi capisce! Sentivo di avere qualcosa che non andava in me. Q...
- 
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
- 
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
- 
Due parole sul cheesecake: è buonissimo!!! Ma un po' dispendioso... Inoltre la preparazione è molto semplice, ma anche altrettanto lung...
- 
Era da tanto tempo che non mi dilettavano con creazioni di Marsh Mallow Fondant. L'occasione è nata quando ho pensato di fare un dolce d...
- 
Per fare le cipolle in agrodolce, sono indispensabili le cipolle rosse di Tropea. Infatti questa ricetta è calabrese, o almeno, è della mia ...
- 
Alla fine, si ha sempre bisogno di un input per fare tutto. O almeno è così per me. Lo ammetto: sono un pochino, ma giusto un pochino, pig...
- 
Quando faccio i tramezzini al tonno, penso sempre alla mia più cara amica, che ne va matta! I tramezzini al tonno sono un classico! Spero di...
- 
Quando è periodo di zucca mi diletto in risotti e paste alla zucca, perchè sia io che mio marito l'amiamo molto...forse perchè è disponi...
- 
All'estero ho imparato che il pollo che forse demonizziamo troppo qui in italia, è un ottimo alimento, poichè si presta a tantissime ric...

 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao Gio'il cavolo io lo cucino "soffocato"in padella come si dice da noi...insaporito con pecorino e parmigiano deve essere buono davvero...un bacio Tittina
RispondiEliminaOMG! Ieri ho provato questa ricetta e devo dire che è davvero una delizia deliziosa, non mangio spesso il cavolo ma cucinato così lo riprorrò più spesso.
RispondiElimina:) io lo mangio solo così!!!! Felice di averti fatto scoprire la deliziosa delizia! ;)
RispondiElimina