Lo strudel di mele è uno di quei dolci che ho sempre pensato di fare ma che, alla fine, non facevo mai!
Un giorno mi sono ritrovata il frigo sovraffollato di mele e così ho preso l'occasione al volo!
La ricetta l'ho presa su
Giallo Zafferano, però devo dire che non mi ha entusiasmato... non so se sia normale che lo strudel di mele sia così poco dolce e così pieno di burro!!! Non so, insomma se è la ricetta che non mi è piaciuta o semplicemente non mi è piaciuto lo strudel.
Aspetto notizie e consigli dai miei lettori! se per esempio mi consiglierete una ricetta per voi migliore, sarò felice di provarla e, naturalmente, magnarla!
INGREDIENTI
per 2 grandi strudel
per l'impasto base
- 100 ml di acqua tiepida
- 250 gr di farina
- 2 cucchiai di olio
- un pizzico di sale
- un uovo
per il ripieno
- 100 gr di burro
- 150 gr di pan grattato
- 1,5 kg di mele golden
- 50 gr di pinoli
- 100 gr di uvetta sultanina
- 4 cucchiai di rum
- 120 gr di zucchero
- la scorza di un limone
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 100 gr di burro liquefatto
Preparazione
Per prima cosa preparate l'impasto amalgamando tutti gli ingredienti. Otterrete una palla d'impasto liscia ed elastica che dovrà riposare mentre voi procederete con il resta della preparazione. Laciatela riposare coperta da una ciotola tiepida, dove, quindi, avrete tenuto dell'acqua bollente per qualche minuto.
Poi, armatevi di pazienza e sbucciate tuuuutte le mele, tagliatele a fettine sottili e mettetele in un recipiente capiente. Aggiungete i pinoli, l'uvetta, il rum, lo zucchero, la scorza del limone e la cannella. amalgamate per bene e mettete da parte.
In una padella fate sciogliere 100 gr di burro e tostatevi dentro il pan grattato.
e adesso son ca...voli amari. Vi tocca stendere la pasta (dopo averla divisa in due parti uguali) in una sfoglia sottilissima. Vi dovrete aiutare stendendola su di una canovaccio infarinato. Vi devo dire quanti buchi ho dovuto pinzare? o quante volte mi si è appiccicata al telo? vabbè, omettiamo...
Alla fine ci riuscirete cmq!! dovete dargli la forma di un rettangolo bello lungo.
Spennellate col burro fuso e ricoprite con una metà del pangrattato che avevate fatto tostare in precedenza. e poi riempite con metà del composto di mela e arrotolate il tutto aiutandovi col canovaccio.
Chiudetelo per bene, anche i bordi, riportando i lembi e le chiusure tutte verso il basso
Naturalmente dovrete ripetere tutte le operazioni descritte sopra per fare l'altro strudel. Eccoli qui a lato i due strudel!!
Metteteli su una placca da forno rivestita di carta da forno e inondateli (O_O) col burro fuso rimasto.
Infornate a 200 °C per 40 minuti circa o finchè lo strudel non avrà un bel colore dorato.
Una volta sfornati gli strudel cospargeteli abbondantemente di zucchero a velo. Sappiate che sono immaneggiabili, perchè non appena li toccate, si frantuma tutta la sfoglia!!
Si serve tagliato a fette, naturalmente, e tiepido.
Direi che dall'entusiasmo che ci ho messo nella descrizione dei vari passaggi per la realizzazione di questa ricetta, se c'era qualcuno che aveva voglia di cucinarsi lo strudel, sicuramente gli è passata!!!
Sorry, ma credo che sia un lavoro troppo grande per una ricompensa troppo piccola in gusto...
Se siete alla ricerca di una ricetta semplice e gustosa con le mele, vi consiglio la
mia torta di mele, che oltretutto è senza burro ma morbidissima: mangiata tiepida affondandola in un bicchier di latte freddo è una vera goduria!