Oramai sembra proprio che Halloween stia entrando sempre di più nelle nostre case italiane...
Per adeguarmi, e per far divertire un po' la mia bimba, abbiamo preparato dei simpatici (e buonissimi) dolcetti pelosi... La mia piccola mi ha aiutato tantissimo, soprattutto nella fase dell'applicazione dei peli del ragno, cioè le codette di cioccolato. Metà pacco è finito nel suo pancino prima di arrivare sul muffin e, lei, naturalmente, assentiva nell'esclamare:"mami, mami! peli ragno boooni!!!"
se anche voi volete preparare qualcosa di speciale con i vostri bambini, ve li consiglio!!
INGREDIENTI
per 12 muffins al cioccolato
Ricetta di Nigella Lawson
per decorare 12 muffins
- 2 buste di glassa al cacao pan degli angeli
- codette di cioccolato q.b.
- 8/10 rotelle di liquerizia
Preparazione
Dopo aver preparato i muffins, e quando saranno oramai freddi, tagliate la calotta in superficie. Mia figlia a questo punto, quasi piangeva, perchè era rimasta malissimo dallo scempio che stavo facendo... quando le ho spiegato che adesso poteva mangiarsi tutte le calotte, si è ripresa improvvisamente!
Srotolate la liquerizia e tagliate delle striscioline. Dopo varie prove, posso affermare che son meglio lunghe che corte queste zampette!
Le rotelle di liquerizia sono composte da due strisce attigue: fate conto che una zampetta di ragno è un pezzetto solo di liquerizia, e non due insieme!
Inserite 6 zampette nei vostri muffins, tre per ogni lato. Aiutandovi con uno stecchino le spingerete bene verso il fondo.
Preparate la glassa al cacao pan degli angeli (buonissima e comodissima!!!) seguendo le indicazioni sulla busta e versatela sui muffins. Subito cospargete con le codette per fare in modo che si appiccichino per bene, prima che la glassa si raffreddi.
Infine fate gli occhietti: io ho usato una penna di glassa di colore rosso.
e.. buon halloween!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Solo ieri, dopo questa mia lunga assenza dal blog, mi sono resa conto che nel 2011 ho scritto solo 5 post...che orrore!! Da 70 a 5 il passo ...
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
Erano mesi che avevo visto Luca Montersino fare questi cornetti in tv e finalmente ho avuto modo ed occasione di cucinarmeli per bene e cond...
-
Ce l'abbiamo quasi fatta: adesso gli ultimi 10 anni della mia vita sono impacchettati ed accatastati nella nostra casa nuova... E visto...
-
Ma perchè sempre all'ultimo minuto? Mi riduco sempre all'ultimo minuto, questa volta poi ho superato ogni record. Stamattina prend...
-
Questa ricetta rappresenta una variante gustosa di un ciambellone classico. L'ho trovata sul blog di Mysia INGREDIENTI - 6 uova - 3...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Mi è capitato qualche anno fa di veder qualche trasmissione televisiva straniera in cui alla fatidica domanda "qual è il tuo piatto pre...
-
Avevo sempre pensato che le torte decorate all'americana, stile " boss delle torte" fossero solo belle da vedere, ma che da u...
Nessun commento:
Posta un commento