Oggi al mercato ho visto dei bellissimi funghi porcini e non ho resistito! Alcuni li ho tagliati abbastanza spessi e li ho dorati in padella con l'olio extravergine di oliva, alla fine un po' di sale e gnammy!! che buoni!
e poi ho fatto un ricco e gustoso primo che vi propongo!
INGREDIENTI
per 2 persone
- 2 funghi porcini
- 500 gr di vongole veraci
- 200 gr di spaghetti
- prezzemolo
- aglio
- peperoncino
- olio extravergine di oliva
Preparazione
Come spesso capita con i primi piatti, la preparazione è veramente semplice. Qui si tratta di cuocere gli ingredienti separatamente ed assemblarli solo alla fine.
Mi spiego meglio: i funghi porcini devono essere puliti con un panno umido. Tagliati a fette abbastanza spesse, dovrete dorarli in una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine dove avrete fatto precedentemente dorare uno spicchio d'aglio. Dovrete procedere con pazienza, mettendo pochi funghi alla volta, facendoli dorare da entrambi i lati a fuoco alto. Man mano che i funghi sono pronti metteteli in un piatto.
Fatto questo vi dedicherete alle vongole e, dopo averle lasciate per qualche tempo a spurgare in acqua, le metterete in una pentola dai bordi alti, con un goccio d'olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio e un peperoncino intero. Coprite la pentola e mettete sul fuoco alto. Non vi resta che attendere che le vongole col calore si aprano. Io di solito procedo sgusciandone la maggiorparte, ma se avete fretta potete evitare questo passaggio. Conservate l'acqua delle vongole dopo averla filtrata per evitare l'eventuale sabbia.
Allora, abbiamo i funghi, abbiamo le vongole. Nel frattempo avremmo cotto gli spaghetti rigorosamente al dente. In una padella verseremo gli spaghetti quasi cotti, i funghi porcini dorati dopo averli leggermente salati e le vongole. Una spruzzatina di prezzemolo tritato, un po' d'acqua delle vongole, una saltatina a fuoco alto ed eventualmente un filo d'olio extravergine di oliva e il vostro piatto è pronto.
E' gustossissimo!
Buon appetito!
venerdì 29 ottobre 2010
Spaghetti con vongole veraci e funghi porcini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Solo ieri, dopo questa mia lunga assenza dal blog, mi sono resa conto che nel 2011 ho scritto solo 5 post...che orrore!! Da 70 a 5 il passo ...
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
Erano mesi che avevo visto Luca Montersino fare questi cornetti in tv e finalmente ho avuto modo ed occasione di cucinarmeli per bene e cond...
-
Ce l'abbiamo quasi fatta: adesso gli ultimi 10 anni della mia vita sono impacchettati ed accatastati nella nostra casa nuova... E visto...
-
Quando facevo il pandispagna al cacao, non ero mai soddisfatta... questo prima di cucinarlo seguendo ricetta e consigli di Luca Montersino. ...
-
Sta arrivando la festa del papà e quest'anno per mio marito e ancora più speciale visto che si è aggiunto un altro marmochietto all'...
-
Ma perchè sempre all'ultimo minuto? Mi riduco sempre all'ultimo minuto, questa volta poi ho superato ogni record. Stamattina prend...
-
Questa ricetta rappresenta una variante gustosa di un ciambellone classico. L'ho trovata sul blog di Mysia INGREDIENTI - 6 uova - 3...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
Nessun commento:
Posta un commento