Oggi al mercato ho visto dei bellissimi funghi porcini e non ho resistito! Alcuni li ho tagliati abbastanza spessi e li ho dorati in padella con l'olio extravergine di oliva, alla fine un po' di sale e gnammy!! che buoni!
e poi ho fatto un ricco e gustoso primo che vi propongo!
INGREDIENTI
per 2 persone
- 2 funghi porcini
- 500 gr di vongole veraci
- 200 gr di spaghetti
- prezzemolo
- aglio
- peperoncino
- olio extravergine di oliva
Preparazione
Come spesso capita con i primi piatti, la preparazione è veramente semplice. Qui si tratta di cuocere gli ingredienti separatamente ed assemblarli solo alla fine.
Mi spiego meglio: i funghi porcini devono essere puliti con un panno umido. Tagliati a fette abbastanza spesse, dovrete dorarli in una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine dove avrete fatto precedentemente dorare uno spicchio d'aglio. Dovrete procedere con pazienza, mettendo pochi funghi alla volta, facendoli dorare da entrambi i lati a fuoco alto. Man mano che i funghi sono pronti metteteli in un piatto.
Fatto questo vi dedicherete alle vongole e, dopo averle lasciate per qualche tempo a spurgare in acqua, le metterete in una pentola dai bordi alti, con un goccio d'olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio e un peperoncino intero. Coprite la pentola e mettete sul fuoco alto. Non vi resta che attendere che le vongole col calore si aprano. Io di solito procedo sgusciandone la maggiorparte, ma se avete fretta potete evitare questo passaggio. Conservate l'acqua delle vongole dopo averla filtrata per evitare l'eventuale sabbia.
Allora, abbiamo i funghi, abbiamo le vongole. Nel frattempo avremmo cotto gli spaghetti rigorosamente al dente. In una padella verseremo gli spaghetti quasi cotti, i funghi porcini dorati dopo averli leggermente salati e le vongole. Una spruzzatina di prezzemolo tritato, un po' d'acqua delle vongole, una saltatina a fuoco alto ed eventualmente un filo d'olio extravergine di oliva e il vostro piatto è pronto.
E' gustossissimo!
Buon appetito!
venerdì 29 ottobre 2010
Spaghetti con vongole veraci e funghi porcini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Io vado a periodi. Per esempio ci sono quei periodi in cui decido di far colazione con la marmellata e allora ne compro qualche bella scort...
-
Dopo una lunga, lunghissima assenza, Mangionissima ritorna. Vorrei potervi dire che in questo periodo non ho cucinato, risparmiando calorie ...
-
Ecco l'antitesi della mia amata Nigella Lawson: Luca Montersino. Non c'è volta che non setacci la farina o che non pesi anche il p...
-
Ecco un altro piatto unico, semplice e veloce, ma sempre fresco e gustoso. Ottimo con l'arrivo dei primi caldi! Per questa prearazione è...
-
Questa ricetta ha fatto nascere in me la voglia di creare questo blog, quindi ci sono molto affezionata. Devo ringraziare per questo Misya, ...
-
Stavo facendo un giro (d'ammirazione) tra i tanti blog di cucina che affollano oramai il web e mi sono imbattuta in "Essenza di van...
-
Ho capito. Finalmente ho capito. Grazie a loro , ho capito, ho trovato chi mi capisce! Sentivo di avere qualcosa che non andava in me. Q...
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Alla fine, si ha sempre bisogno di un input per fare tutto. O almeno è così per me. Lo ammetto: sono un pochino, ma giusto un pochino, pig...
-
Ho fatto una ricerca su internet per scovare ricettine fatte solo con l'albume dell'uovo, per promuovere una sorta di reciclo. In ef...
Nessun commento:
Posta un commento