Non so voi, ma io sto cavolo verza l'ho sempre snobbato!!! fino a quando, però, non l'ho mangiato cucinato così da mia suocera.
Da una verdura puzzosa e poco appettitosa, si trasforma in un contorno gustoso. Da provare!
INGREDIENTI
- un cavolo verza
- grana padano grattuggiato
- pecorino romano grattuggiato
- pepe nero macinato (TAAAAANTO)
- aglio
- olio extravergine di oliva
Preparazione
Sfogliate il cavolo verza eliminando le parti più dure. Lavate bene e tagliate a fettine sottili.
In un capiente tegame fate un fondo di olio extravergine di oliva e aglio. Se preferite potete lasciarlo intero ed eliminarlo in seguito.
Fate insaporire le striscioline di cavolo verza a fiamma alta e portate a cottura a fiamma medio/bassa dopo aver salato.
Quando il tutto sarà cotto, ma non disfatto mi raccomando!, togliete dal fuoco e versate abbondante grana e pecorino grattugiato. Una generosissima macinata di pepe e il vostro contorno è pronto!
martedì 23 marzo 2010
Cavolo Verza della suocera
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Ce l'abbiamo quasi fatta: adesso gli ultimi 10 anni della mia vita sono impacchettati ed accatastati nella nostra casa nuova... E visto...
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Ecco un altro piatto unico, semplice e veloce, ma sempre fresco e gustoso. Ottimo con l'arrivo dei primi caldi! Per questa prearazione è...
-
Carissimi, vedo pacchi dovunque... Sto traslocando... Qualche mese fa, al pensiero di impacchettare una vita e di andarmene in una casa nu...
-
Quando faccio i tramezzini al tonno, penso sempre alla mia più cara amica, che ne va matta! I tramezzini al tonno sono un classico! Spero di...
-
Una volta la mia vicina di casa mi ha portato in dono delle rape bianche perchè a sua volta le aveva ricevute in regalo e non sapeva che far...
-
Mio marito ha una grande passione per la frittatina napoletana, rifarla a casa è stato quindi molto divertente. Certamente il risultato non ...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Ma perchè sempre all'ultimo minuto? Mi riduco sempre all'ultimo minuto, questa volta poi ho superato ogni record. Stamattina prend...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
Ciao Gio'il cavolo io lo cucino "soffocato"in padella come si dice da noi...insaporito con pecorino e parmigiano deve essere buono davvero...un bacio Tittina
RispondiEliminaOMG! Ieri ho provato questa ricetta e devo dire che è davvero una delizia deliziosa, non mangio spesso il cavolo ma cucinato così lo riprorrò più spesso.
RispondiElimina:) io lo mangio solo così!!!! Felice di averti fatto scoprire la deliziosa delizia! ;)
RispondiElimina