Avevo del mascarpone da consumare e mi sono imbattuta in una ricetta di Giallo Zafferano, davvero gustosa e molto semplice nell'esecuzione...
Si ritorna al dolce in casa Man GIO'nissima!
INGREDIENTI:
per 40 palline
- 200 gr di cioccolata fondente
- 100 gr di mascarpone
- 80 gr di zucchero a velo
per decorare
- cacao q.b.
- farina di cocco q.b.
Preparazione
Sciogliete a bagnomaria la cioccolata fondente e, dopo averla tolta dal fuoco, aggiungetevi il mascarpone e lo zucchero a velo. Otterrete un composto piuttosto denso che dovrà riposare in frigo per almeno un paio d'ore.
Trascorso il periodo di riposo, formate delle palline col composto. Se volete essere precisi, dovrete pesare ogni pallina: in base ai pirottini che avevo a disposizione per la presentazione, ho fatto delle praline di 15 gr ciascuna.
Quando tutte le palline saranno pronte, preparate due ciotoline, una con un po' di cacao e una con del cocco. Ripassate le palline nelle due farine e lasciate che si ricoprano per bene in tutta la loro superficie.
Sistemate ogni pallina nei pirottini e ... Buon Appetito!
Si conservano in frigo... io veramente le ho messe in freezer, sempre pronte per improvvisi attacchi di 'voglia di qualcosa di buono'!
martedì 9 febbraio 2010
Palline di cioccolata e mascarpone, con cacao e cocco
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
Quando facevo il pandispagna al cacao, non ero mai soddisfatta... questo prima di cucinarlo seguendo ricetta e consigli di Luca Montersino. ...
-
Ieri mio marito mi ha ripreso: "invece di stare sempre su Facebook, cura il blog che è un sacco di tempo che non scrivi post nuovi!...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Mi è capitato qualche anno fa di veder qualche trasmissione televisiva straniera in cui alla fatidica domanda "qual è il tuo piatto pre...
-
Solo ieri, dopo questa mia lunga assenza dal blog, mi sono resa conto che nel 2011 ho scritto solo 5 post...che orrore!! Da 70 a 5 il passo ...
-
Anche se molti foodbloggers non sono esattamente ammiratori di Anna Moroni, questi biscotti sono la fine del mondo e assolutamente da provar...
-
Gli involtini di peperoni sono un piatto tipico messinese. La base è sempre una farcia che io faccio col pan carrè, la stessa che si utiliz...
Davvero semplice e deliziosa!!! ... e gluten free! Me la segno!
RispondiEliminabuonissimi questi cioccolatini!!!ciao Gio' come stai tutto bene? un bacio Tittina
RispondiEliminaciao Gio passo per farti un saluto...come va..un bacione Tittina
RispondiElimina