Ricetta facile facile, semplice semplice e veloce veloce!! insomma per chi non vuole perdere troppo tempo e desidera avere un risultato più che ottimo!
Poichè gli ingredienti sono pochi, consiglio vivamente di scegliere la qualità sopra ogni cosa e se, siete abituati a non fare il brodo, ad esempio, ma ad usare i terribili e temibili dadi, forse in questa ricetta vale la pena di fare uno sforzo!!!
INGREDIENTI
per 4 persone
- 320 gr di riso per risotti
- 250 gr di mascarpone
- una cipolla
- 1 l di brodo vegetale
- una manciata di grana grattuggiato
- una manciata di pecorino romano grattuggiato
- erbette aromatiche (prezzemolo, basilico, salvia, menta)
Preparazione
Come per tutti i risotti, si comincia con un fondo di cipolla tritata molto finemente e fatta imbiondire in olio extravergine di oliva, o burro se preferite. Versate poi il riso e fatelo tostare per qualche minuto.
Cominciate poi a versare il brodo a piccole quantità, fino a cottura del riso. Aggiustate di sale e considerate la giusta consistenza, nè troppo brodosa, nè troppo asciutta. Quando il riso è cotto, spostate la pentola lontano dal fornello caldo, versatevi dentro il mascarpone e mescolate energicamente. Fate lo stesso col grana grattuggiato e/o il pecorino romano. Quando il riso sarà mantecato per bene, aggiungete l'erbette aromatiche precedentemente tritate.
Ed è pronto per essere mangiato!!! devo dire che è un risotto dal sapore molto delicato, cremoso e gustoso. Da provare!
martedì 2 febbraio 2010
Risotto al mascarpone ed erbette aromatiche
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
Ieri mio marito mi ha ripreso: "invece di stare sempre su Facebook, cura il blog che è un sacco di tempo che non scrivi post nuovi!...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Solo ieri, dopo questa mia lunga assenza dal blog, mi sono resa conto che nel 2011 ho scritto solo 5 post...che orrore!! Da 70 a 5 il passo ...
-
Che sono una fan di Luca Montersino, oramai è risaputo... e il momento in cui lo sono fortemente diventata è stato quando mi ha fornito la p...
-
Dopo una lunga, lunghissima assenza, Mangionissima ritorna. Vorrei potervi dire che in questo periodo non ho cucinato, risparmiando calorie ...
-
La crema pasticcera è una delle ricette fondamentali... quindi imparate bene a farla!!! Non fate caso alle quantità industriali di ingredien...
-
Ecco l'antitesi della mia amata Nigella Lawson: Luca Montersino. Non c'è volta che non setacci la farina o che non pesi anche il p...
e si deve essere proprio buono questo risotto dal sapore delicato!!!!un bacione Tittina
RispondiElimina