Questa è un'altra sfiziosa ricetta preparata ad Halloween dietro consiglio di Giallozafferano.it.
Anche questa, come le Dita di strega, è molto semplice e simpatica, per questo ve la propongo!
Inoltre prevede l'uso solo dell'albume, quindi può essere considerata anche una ricetta di reciclo!
ah! Giallozafferano dice che queste dosi sono per 30 fantasmini... beh, a dire il vero io ne ho fatti 12, perchè prima di cuocerne 30, mia figlia si sarebbe fatta venire una qualche crisi per attirare l'attenzione! A dimezzare le dosi, avevo paura che non venissero e quindi...ho optato per farli più spessi.
INGREDIENTI:
per 12 fantasmini
- 3 albumi
- 100 gr di burro morbido
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di farina
per decorare
- zucchero a velo q.b.
- penna decorativa al cioccolato
Preparazione:
Mettete il burro morbido, lo zucchero e la farina nel mixer e riducete tutto ad una crema. Aggiungete gradatamente anche gli albumi.
Se non avete il mixer, montate il burro con lo zucchero e poi aggiungete gli altri ingredienti.
L'impasto è gia pronto: più facile di così!!!
Con un cucchiaio disponete l'impasto su una teglia foderata con carta da forno, formando dei cerchi. Come vedete nella foto, io ho usato una teglia troppi piccola: l'impasto tende ad allargarsi MOLTO durante la cottura e quindi ha bisogno di spazio.
Fate cuocere in forno a 180 °C fino a quando i bordi non saranno dorati.
Quando sono ancora caldi, modellateli infilandoli dentro una tazzina da caffè, o su un bicchiere, o dentro dei contenitori da budino...come vi viene meglio!
Fate raffreddare e poi disegnate le facce dei fantasmini con una penna al cioccolato, che trovate molto facilmente in tutti i supermercati.
Notare mio marito in alto, con occhiali e mani sulla panzona...^^
Vedete il fantasmino in mezzo? Il giorno dopo ce lo siamo pappato ripieno di Nutella e non era niente male!!! che mangionissimi!!!
venerdì 22 ottobre 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
Solo ieri, dopo questa mia lunga assenza dal blog, mi sono resa conto che nel 2011 ho scritto solo 5 post...che orrore!! Da 70 a 5 il passo ...
-
Ieri mio marito mi ha ripreso: "invece di stare sempre su Facebook, cura il blog che è un sacco di tempo che non scrivi post nuovi!...
-
Quando facevo il pandispagna al cacao, non ero mai soddisfatta... questo prima di cucinarlo seguendo ricetta e consigli di Luca Montersino. ...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Che sono una fan di Luca Montersino, oramai è risaputo... e il momento in cui lo sono fortemente diventata è stato quando mi ha fornito la p...
-
Dopo una lunga, lunghissima assenza, Mangionissima ritorna. Vorrei potervi dire che in questo periodo non ho cucinato, risparmiando calorie ...
-
La crema pasticcera è una delle ricette fondamentali... quindi imparate bene a farla!!! Non fate caso alle quantità industriali di ingredien...
Che carini! Ci proverò!:-)
RispondiEliminaMangionissima!! Sabato ho provato a fare i fantasmini ma.... un disastro!-_-
RispondiEliminaPerchè invece del biscotto mi è venuto il pan di spagna? Mi spiego? Insomma mi son venuti tanti cerchi di sottile pan di spagna!Ho provato a metterli cmq nelle tazzine ma ovviamente il risultato finale non era quello sperato!
Dove avrò sbagliato? Troppo burro? Forse i gradi del forno? Li devo tenere ancor meno di 5 minuti?
uffi che frana!
mi dispiace che non ti siano venuti Immetta!!! forse li hai fatti troppo spessi...
RispondiEliminail tempo di cottura è quello che permette la doratura intorno...
poi, cmq, all'inizio sono morbidi e pian piano diventano biscottosi, rimanendo cmq morbidosi...