Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del libro, finalmente pubblicato in Italia, della mitica Nigella Lawson.
Nome e copertina sono già un programma... DELIZIE DIVINE (come diventare una dea in cucina) con in copertina Nigella ( e la sua bellissima planetaria Kitchen Aid ) che ti guarda son le mani sui fianchi come a dire: "eh allora, cuciniamo insieme?"
SIIIIIII!!! si, Nigella, con te vale la pena anche di metter su kili! W il colesterolo cattivo!! W le forme mediterranee! Ed è così, dopo qualche esperimento nigelliano, che siamo giunti alla fine alla dittatura dietetica Dukan... ma quella è un'altra storia.
Ritornando al libro, è davvero divertente, energico e pieno di ricette valide, semplici e gustose... insomma un concentrato di Nigella che i suoi fan assolutamente non si possono perdere. Certo il prezzo è un po' alto, ma è una stampa deluxe, molto curata e piena di fotografie.
Veniamo a noi e alla ricetta. Queste cupcakes sono diventate un mast in famiglia, perchè sono deliziose, morbidissime e non potete capire quanto piacciono ai bambini! sono sempre un successone!
INGREDIENTI
per 12/14 cupcakes o una tortiera da 22 - 23 cm
- 200 gr di farina
- 250 gr di zucchero di canna grezzo (meglio moscovado)
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 1 uovo grande
- 100 ml di latte
- 30 yogurt bianco
- vaniglia
- 125 gr di burro
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 175 ml di Cocacola
per la glassa
- 225 di zucchero a velo
- 30 gr di burro
- 45 ml di Cocacola
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- vaniglia
Preparazione
Come nella preparazione dei muffins, bisogna dividere gli ingredienti tra solidi e liquidi. Quindi preparata una ciotola in cui metterete la farina, lo zucchero moscovado, il bicarbonato di sodio e il sale.
Poi, in un pentolino sciogliete a fuoco dolce il burro, il cacao amaro e la cocacola. Infine, amalgamate latte, yogurt e uovo.
Aggiungete quest'ultimo composto nel pentolino con il burro, il cacao e la cocacola e per finire versate il composto liquido ottenuto nel recipiente con gli ingredienti solidi. Amalgamate quanto basta senza girare e rigirare, per ottenere delle tortine ancora più morbide.
Versate il composto nelle forme da muffins ed infornate a 180 °C per circa 40 minuti.
Quando i dolcetti saranno cotti, sfornati e saranno diventati abbastanza freddi, potrete decidere di mangiarli così o arricchirli con la glassa e qualche decorazione.
Per preparare la glassa, basterà sciogliere il burro, il cacao amaro. lo zucchero a velo (dopo averlo setacciato) e la cocacola. Una volta che il composto sarà della giusta consistenza, versatelo sui dolcetti e decorate con le caramelle a forma di bottiglia di cocacola.
Oltre ad essere molto sfiziosi per via delle decorazioni, questi dolcetti sono di una morbidezza mai sentita... davvero da provare!!
Buon appetito!
martedì 26 ottobre 2010
Cupcakes alla Cocacola di Nigella Lawson (unica ed inimitabile)
Etichette:
Cakes,
Muffin,
Nigella Lawson,
Ricette cioccolata,
Ricette dolci
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
Carissimi, vedo pacchi dovunque... Sto traslocando... Qualche mese fa, al pensiero di impacchettare una vita e di andarmene in una casa nu...
-
Ieri mio marito mi ha ripreso: "invece di stare sempre su Facebook, cura il blog che è un sacco di tempo che non scrivi post nuovi!...
-
Quando facevo il pandispagna al cacao, non ero mai soddisfatta... questo prima di cucinarlo seguendo ricetta e consigli di Luca Montersino. ...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Mi è capitato qualche anno fa di veder qualche trasmissione televisiva straniera in cui alla fatidica domanda "qual è il tuo piatto pre...
-
Per il mio compleanno , lieti doni sono arrivati in casa Mangiònissima... E anche se c'è chi non li apprezzerebbe, definendoli 'rega...
-
Solo ieri, dopo questa mia lunga assenza dal blog, mi sono resa conto che nel 2011 ho scritto solo 5 post...che orrore!! Da 70 a 5 il passo ...
che voglia di farli!
RispondiEliminaeheheh!!! si, sono proprio sfiziosi sti dolcetti!!
RispondiEliminaciauuu,
RispondiEliminama per curiosità, la coca cola si sente abbastanza?
Ciao Lauretta! no guarda, non è che tu gli dai un morso e senti la cocacola... no. Solo il gusto un po' caramellato forse. Io credo che la particolarità dell'usare la cocacola sia per il gas, perchè sono davvero morbidissimi questi dolcetti e con la glassa si mantengono tali per giorni.
RispondiElimina