Avevo del mascarpone da consumare e mi sono imbattuta in una ricetta di Giallo Zafferano, davvero gustosa e molto semplice nell'esecuzione...
Si ritorna al dolce in casa Man GIO'nissima!
INGREDIENTI:
per 40 palline
- 200 gr di cioccolata fondente
- 100 gr di mascarpone
- 80 gr di zucchero a velo
per decorare
- cacao q.b.
- farina di cocco q.b.
Preparazione
Sciogliete a bagnomaria la cioccolata fondente e, dopo averla tolta dal fuoco, aggiungetevi il mascarpone e lo zucchero a velo. Otterrete un composto piuttosto denso che dovrà riposare in frigo per almeno un paio d'ore.
Trascorso il periodo di riposo, formate delle palline col composto. Se volete essere precisi, dovrete pesare ogni pallina: in base ai pirottini che avevo a disposizione per la presentazione, ho fatto delle praline di 15 gr ciascuna.
Quando tutte le palline saranno pronte, preparate due ciotoline, una con un po' di cacao e una con del cocco. Ripassate le palline nelle due farine e lasciate che si ricoprano per bene in tutta la loro superficie.
Sistemate ogni pallina nei pirottini e ... Buon Appetito!
Si conservano in frigo... io veramente le ho messe in freezer, sempre pronte per improvvisi attacchi di 'voglia di qualcosa di buono'!
martedì 9 febbraio 2010
venerdì 5 febbraio 2010
Tortina di pasta sfoglia con peperoni
Ecco come ho utilizzato la pasta sfoglia appena fatta! Ho fatto delle tortine monoporzione ai peperoni. Questa può essere una simpatica idea per un antipasto diverso o per un finger food.
INGREDIENTI
per 4/6 tortine
- 500 gr di pasta sfoglia
- 2 peperoni
- una manciata di olive nere di Gaeta
- capperi
- prezzemolo
- uno spicchio d'aglio
- olio extravergine di oliva
Preparazione
La prima cosa da fare è occuparsi dei peperoni: lavateli, privateli dei semi e delle coste bianche interne. Tagliateli a listarelle e fateli dorare in padella, in un fondo di aglio tritato e olio extravergine di oliva. Portate a cottura a fuoco medio basso e, quando saranno pressochè cotti, aggiungete i capperi e le olive nere di Gaeta dopo averle private del nocciolo. Infine condite con del prezzemolo tritato.
Quando i peperoni sono pronti, potrete occuparvi della pasta sfoglia: stendetela in uno strato sottile e rivestite delle formine imburrate. Bucherellate il fondo e spolverizzatelo con un po' di pangrattato.
Non vi resta che riempire i fondi di pasta sfoglia con i peperoni preparati in precedenza ed infornare.
Per far cuocere bene tutti gli strati di pasta sfoglia, ho deciso di far cuocere le tortine a 180°C per circa 4o minuti, magari alzando la temperatura negli ultimi 5 minuti.... regolatevi col vostro forno!
Ecco la mia prima soddisfazione: vedere tutti gli strati di pasta faticosamente ottenuti!!!^^
INGREDIENTI
per 4/6 tortine
- 500 gr di pasta sfoglia
- 2 peperoni
- una manciata di olive nere di Gaeta
- capperi
- prezzemolo
- uno spicchio d'aglio
- olio extravergine di oliva
Preparazione
La prima cosa da fare è occuparsi dei peperoni: lavateli, privateli dei semi e delle coste bianche interne. Tagliateli a listarelle e fateli dorare in padella, in un fondo di aglio tritato e olio extravergine di oliva. Portate a cottura a fuoco medio basso e, quando saranno pressochè cotti, aggiungete i capperi e le olive nere di Gaeta dopo averle private del nocciolo. Infine condite con del prezzemolo tritato.
Quando i peperoni sono pronti, potrete occuparvi della pasta sfoglia: stendetela in uno strato sottile e rivestite delle formine imburrate. Bucherellate il fondo e spolverizzatelo con un po' di pangrattato.
Non vi resta che riempire i fondi di pasta sfoglia con i peperoni preparati in precedenza ed infornare.
Per far cuocere bene tutti gli strati di pasta sfoglia, ho deciso di far cuocere le tortine a 180°C per circa 4o minuti, magari alzando la temperatura negli ultimi 5 minuti.... regolatevi col vostro forno!
Ecco la mia prima soddisfazione: vedere tutti gli strati di pasta faticosamente ottenuti!!!^^
martedì 2 febbraio 2010
Risotto al mascarpone ed erbette aromatiche
Ricetta facile facile, semplice semplice e veloce veloce!! insomma per chi non vuole perdere troppo tempo e desidera avere un risultato più che ottimo!
Poichè gli ingredienti sono pochi, consiglio vivamente di scegliere la qualità sopra ogni cosa e se, siete abituati a non fare il brodo, ad esempio, ma ad usare i terribili e temibili dadi, forse in questa ricetta vale la pena di fare uno sforzo!!!
INGREDIENTI
per 4 persone
- 320 gr di riso per risotti
- 250 gr di mascarpone
- una cipolla
- 1 l di brodo vegetale
- una manciata di grana grattuggiato
- una manciata di pecorino romano grattuggiato
- erbette aromatiche (prezzemolo, basilico, salvia, menta)
Preparazione
Come per tutti i risotti, si comincia con un fondo di cipolla tritata molto finemente e fatta imbiondire in olio extravergine di oliva, o burro se preferite. Versate poi il riso e fatelo tostare per qualche minuto.
Cominciate poi a versare il brodo a piccole quantità, fino a cottura del riso. Aggiustate di sale e considerate la giusta consistenza, nè troppo brodosa, nè troppo asciutta. Quando il riso è cotto, spostate la pentola lontano dal fornello caldo, versatevi dentro il mascarpone e mescolate energicamente. Fate lo stesso col grana grattuggiato e/o il pecorino romano. Quando il riso sarà mantecato per bene, aggiungete l'erbette aromatiche precedentemente tritate.
Ed è pronto per essere mangiato!!! devo dire che è un risotto dal sapore molto delicato, cremoso e gustoso. Da provare!
Poichè gli ingredienti sono pochi, consiglio vivamente di scegliere la qualità sopra ogni cosa e se, siete abituati a non fare il brodo, ad esempio, ma ad usare i terribili e temibili dadi, forse in questa ricetta vale la pena di fare uno sforzo!!!
INGREDIENTI
per 4 persone
- 320 gr di riso per risotti
- 250 gr di mascarpone
- una cipolla
- 1 l di brodo vegetale
- una manciata di grana grattuggiato
- una manciata di pecorino romano grattuggiato
- erbette aromatiche (prezzemolo, basilico, salvia, menta)
Preparazione
Come per tutti i risotti, si comincia con un fondo di cipolla tritata molto finemente e fatta imbiondire in olio extravergine di oliva, o burro se preferite. Versate poi il riso e fatelo tostare per qualche minuto.
Cominciate poi a versare il brodo a piccole quantità, fino a cottura del riso. Aggiustate di sale e considerate la giusta consistenza, nè troppo brodosa, nè troppo asciutta. Quando il riso è cotto, spostate la pentola lontano dal fornello caldo, versatevi dentro il mascarpone e mescolate energicamente. Fate lo stesso col grana grattuggiato e/o il pecorino romano. Quando il riso sarà mantecato per bene, aggiungete l'erbette aromatiche precedentemente tritate.
Ed è pronto per essere mangiato!!! devo dire che è un risotto dal sapore molto delicato, cremoso e gustoso. Da provare!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
Tra un po' gli asparagi non si vedranno più in giro ed io mi sono ridotta solo adesso a scrivere questo post!! Spero sarà comunque ugual...
-
Ma perchè sempre all'ultimo minuto? Mi riduco sempre all'ultimo minuto, questa volta poi ho superato ogni record. Stamattina prend...
-
Questo post serve a consigliarvi queste due farciture veramente ottime!!! La prima è la crema chantilly alla nocciola. Io vado pazza per qu...
-
Volevo inventarmi qualcosa con la pasta sfoglia che potesse essere riscaldato e mangiato il giorno dopo la preparazione e così è nato questo...
-
Da quando ho scoperto questo dessert... non penso ad altro!!! eheheh Devo dire che l'ho aggiunto ai miei dolci preferiti e alla lista d...
-
I tradizionalisti del Tiramisù inorridiranno di fronte alla mia personale versione...che dire?? E' buono lo stesso!! Le variazioni alla ...
-
Carissimi, vedo pacchi dovunque... Sto traslocando... Qualche mese fa, al pensiero di impacchettare una vita e di andarmene in una casa nu...
-
Ieri mio marito mi ha ripreso: "invece di stare sempre su Facebook, cura il blog che è un sacco di tempo che non scrivi post nuovi!...