La pasta fresca non è una di quelle cose che faccio proprio spesso...
però devo dire che è semplice farla ed il risultato è innegabilmente buono.
Ecco come la facciamo a casa mia, solo con semola di grano duro. L'impasto risulta sicuramente più difficile da impastare, più duro e forse avrete bisogno di aggiungere un po' d'acqua o di olio, però sarà una pasta che assorbirà molto più condimento e che vi regalerà parecchie soddisfazioni al palato!
INGREDIENTI
per 4 persone
- 400 gr di semola di grano duro
- 4 uova intere
- olio extravergine q.b.
- sale q.b
Preparazione
Fate la fontana con la farina e al centro mette gli altri ingredienti. Con una forchetta sbattete le uova e poi amalgamate per bene il tutto. La pasta ottenuta dovrà riposare in frigo prima di essere stesa. Copritela quindi con della pellicola.
La pasta è pronta!!!
I formati sono tantissimi!! per farsi un'idea potrete fare una ricerchina qui.
Ne potrete ricavare tagliatelle, lasagne... quel che preferite! Io ci ho fatto le tagliatelle Alfredo, pressocchè sconosciute in Italia, ma famosissime all'estero come tipico piatto italiano! Al più presto posterò la ricetta.
venerdì 23 aprile 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
Solo ieri, dopo questa mia lunga assenza dal blog, mi sono resa conto che nel 2011 ho scritto solo 5 post...che orrore!! Da 70 a 5 il passo ...
-
Ieri mio marito mi ha ripreso: "invece di stare sempre su Facebook, cura il blog che è un sacco di tempo che non scrivi post nuovi!...
-
Quando facevo il pandispagna al cacao, non ero mai soddisfatta... questo prima di cucinarlo seguendo ricetta e consigli di Luca Montersino. ...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Dopo una lunga, lunghissima assenza, Mangionissima ritorna. Vorrei potervi dire che in questo periodo non ho cucinato, risparmiando calorie ...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Mi è capitato qualche anno fa di veder qualche trasmissione televisiva straniera in cui alla fatidica domanda "qual è il tuo piatto pre...
-
Anche se molti foodbloggers non sono esattamente ammiratori di Anna Moroni, questi biscotti sono la fine del mondo e assolutamente da provar...
Siamo d'accordo con te...solo semola di grano duro per la pasta fresca!
RispondiEliminaAspettiamo la ricetta delle tagliatelle Alfredo.
Ecco le tagliatelle Alfredo! http://mangionissima.blogspot.com/2010/04/tagliatelle-alfredo.html
RispondiEliminaBuon Appettito!