Anche se molti foodbloggers non sono esattamente ammiratori di Anna Moroni, questi biscotti sono la fine del mondo e assolutamente da provare, quindi ve li propongo!
INGREDIENTI:
per circa 50 biscotti
- 160 gr di farina
- 40 gr di frumina
- 100 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 2 tuorli
- vaniglia
- un cucchiaino di polvere di caffè
- un cucchiaino di caffè solubile
Preparazione
Mischiate tutti gli ingredienti secchi: farina, amido, caffè solubile, polvere di caffè. Fate la fontana e nel centro mettete i tuorli, il burro morbido a pezzetti, la vaniglia e lo zucchero.
Cominciate a lavorare i tuorli con il burro e lo zucchero e poi amalgamate anche la farina mischiata agli altri ingredienti.
Otterrete, con molta facilita, una palla liscia ed omogenea che dovrà riposare per una mezzoretta in frigorifero.
Dopo il riposo, lavorate la pasta fino a formare un cordone molto spesso. Tagliatelo a fette di circa un cemtimetro e rigate ogni fetta con un coltello al centro: avete ottenuto dei mega chicchi di caffè!
Disponete tutti i chicchi su una teglia da forno rivestita con carta da forno. Metteteli ad una certa distanza tra loro, perchè durante la cottura si allargheranno parecchio.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per una decina di minuti o cmq fino a quando non si saranno dorati.
Sono buonissimi per accompagnare una pausa caffè o da inzuppare nel latte a colazione.
Effetto energia assicurato!
domenica 22 novembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Ieri mio marito mi ha ripreso: "invece di stare sempre su Facebook, cura il blog che è un sacco di tempo che non scrivi post nuovi!...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Solo ieri, dopo questa mia lunga assenza dal blog, mi sono resa conto che nel 2011 ho scritto solo 5 post...che orrore!! Da 70 a 5 il passo ...
-
Che sono una fan di Luca Montersino, oramai è risaputo... e il momento in cui lo sono fortemente diventata è stato quando mi ha fornito la p...
-
Dopo una lunga, lunghissima assenza, Mangionissima ritorna. Vorrei potervi dire che in questo periodo non ho cucinato, risparmiando calorie ...
-
La crema pasticcera è una delle ricette fondamentali... quindi imparate bene a farla!!! Non fate caso alle quantità industriali di ingredien...
-
Ecco l'antitesi della mia amata Nigella Lawson: Luca Montersino. Non c'è volta che non setacci la farina o che non pesi anche il p...
buoniiiii
RispondiEliminaciao Gio ti ringrazio della visita!!!!!per votare c'è il link nel post sul mio blog (devi cliccare dove è scritto "qui")ti apre la pagina del sondaggio di giallo zafferano e puoi votare...questa ricetta c'è l'ho segnata anch'io ma non l'ho mai sperimentata..ora che è collaudata la provo anch'io!!!!! un bacio Tittina
RispondiEliminafatto!!^_-
RispondiEliminaGrazie!!!!un bacio Tittina
RispondiEliminaps sei su facebook?
tesoro devono essere una delizia questi biscotti,per me che adoro il caffè poi,sono l'ideale. Bacioni
RispondiEliminaMamy, infatti te li volevo fare aundo stavi qua..ma forse ti arriverà una sorpresa alla prossima occasione..che potrebbe essere poi non tanto lontana quanto pensi...eheheheh...
RispondiEliminaTittina, si si, sono su fb!! ci sono col mio porfilo personale ( Giovanna Misiano) e con il gruppo Man GIO' nissimi...facciamo amicizia???^_-