Quando facevo il pandispagna al cacao, non ero mai soddisfatta... questo prima di cucinarlo seguendo ricetta e consigli di Luca Montersino. Morbido, mai secco, eccezionale... ma come si farebbe senza Luca!!!!
INGREDIENTI 
per una tortiera di 22/23 cm di diametro
- 230 gr di burro
- 100 gr di zucchero a velo
- 12 gr di lievito per dolci
- 50 gr di cacao amaro
- 185 gr di tuorlo d'uovo
- 200 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero semolato
- 220 gr di albumi
- vaniglia
Preparazione
Quando preparo dei dolci col robot da cucina che prevedono la montatura degli albumi, di solito, per non stare a lavare ciotole e frusta due volte, comincio sempre da lì: monto gli albumi, che montano solo se tutti gli attrezzi sono puliti, e metto da parte e poi nella stessa ciotola e con la stessa frusta procedo con le altre preparazioni. Se voi avete il frullino elettrico o fate tutto a mano, naturalmente l'ideale è montare gli albumi solo quando servono.
Detto questo io procedo con gli albumi che devono montare coi 100 gr di zucchero semolato. Montersino consiglia sempre di non montarli durissimi, poichè a contatto con gli altri ingredienti che hanno diversa consistenza, potrebbero smontarsi con più facilità. Diciamo che devono avere una consistenza cremosa, morbida ma comunque areata. La seconda montata è quella dello zucchero a velo col burro, che deve essere morbido. Se ho dimenticato di tirarlo fuori dal frigo qualche ora prima, lo metto per qualche secondo al microonde!
Quando il burro e lo zucchero si saranno ridotti ad una crema, resistendo al forte impulso di spalmarne almeno un po' su una fetta di pane tostato, aggiungete a filo i tuorli, cioè aggiungete un tuorlo alla volta e non versate il successivo se non vedete che il precedente non è completamente amalgamato alla massa di burro e zucchero. Quando avrete finito di versare tutti i tuorli, otterrete una massa molto spumosa.
In una ciotola poi, setacciate la farina, il cacao e il lievito e mischiateli insieme. Bene, adesso vi ritroverete con una massa di uova, burro e zucchero, una di albumi e zucchero e un mix di farina, cacao e lievito.
Aggiungete metà del mix di farina, cacao e lievito alla massa di burro, amalgamate dall'alto verso il basso per non smontare tutto e procedete con l'altra metà rimasta. Infine aggiungete gli albumi montati, sempre procedendo metà per volta.
Versate il composto in una tortiera imburrata e leggermente infarinata ed infornate a 160°C, naturalmente in forno già caldo. Per un pan di spagna così alto ci vorranno almeno 40/50 minuti in forno ventilato... Prova dello stecchino come sempre prima di sfornare.
Ed eccolo una volta cotto il nostro pan di spagna al cacao... ottimo per confezionare torte a due strati, perchè viene ALTISSIMO.
venerdì 26 novembre 2010
Pan di Spagna al cacao di Luca Montersino (ricetta classica con burro)
Etichette:
Cucina - le basi,
Luca Montersino,
Ricette dolci,
Torta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
- 
Ho capito. Finalmente ho capito. Grazie a loro , ho capito, ho trovato chi mi capisce! Sentivo di avere qualcosa che non andava in me. Q...
- 
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
- 
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
- 
Due parole sul cheesecake: è buonissimo!!! Ma un po' dispendioso... Inoltre la preparazione è molto semplice, ma anche altrettanto lung...
- 
Era da tanto tempo che non mi dilettavano con creazioni di Marsh Mallow Fondant. L'occasione è nata quando ho pensato di fare un dolce d...
- 
Per fare le cipolle in agrodolce, sono indispensabili le cipolle rosse di Tropea. Infatti questa ricetta è calabrese, o almeno, è della mia ...
- 
Alla fine, si ha sempre bisogno di un input per fare tutto. O almeno è così per me. Lo ammetto: sono un pochino, ma giusto un pochino, pig...
- 
Quando faccio i tramezzini al tonno, penso sempre alla mia più cara amica, che ne va matta! I tramezzini al tonno sono un classico! Spero di...
- 
Quando è periodo di zucca mi diletto in risotti e paste alla zucca, perchè sia io che mio marito l'amiamo molto...forse perchè è disponi...
- 
All'estero ho imparato che il pollo che forse demonizziamo troppo qui in italia, è un ottimo alimento, poichè si presta a tantissime ric...



 
 
 
 
 
 
 
 
ciao, io ho sempre fatto il pan di spagna senza burro ,con questi ingredienti ,mi sembra una torta al cioccolato tipo focaccia.... vorrei provare ....
RispondiEliminaSe provi, nn te ne pentirai... Si elimina completamente il problema di avere un pandispagna secco!
RispondiEliminaciao!!! ho trovato molto interessante questa ricetta ed è anche ben spiegata…mi sa che proverò presto a farla….che dici se la farcisco con crema al latte????grazie a presto
RispondiEliminaPS anch'io ho un piccolo blog,se ti va vieni a trovarmi e magari puoi darmi qualche consiglio…se ti va….. ciaoooooo