Ricetta facile facile in arrivo!!!
Il dubbio amletico che mi assale da quando mi sono trasferita a Roma è stato finalmente risolto!!!
Il puntino delle puntarelle (^^) mi è venuto anni fa guardando la prova del cuoco... tutti i concorrenti romani portavano ste puntarelle ed io sistematicamente mi chiedevo cosa fossero, che sapore avessero, come si preparavano ecc...
a distanza di tempo le ho viste al mercato e allora ho chiesto consiglio alla vicina di casa (romana) per prepararle. Io le ho prese però già pulite... non chiedetemi troppo!
Sono davvero buone, croccanti e saporite, e quindi consiglio a chi non lo avesse ancora fatto di provarle!!!
INGREDIENTI:
per 4 persone
- 400 gr di Puntarelle romane già pulite
- 1/2 spicchi di aglio
- 4/5 acciughe sott'olio
- olio extravergine di oliva
- aceto balsamico
- sale
Preparazione
In un mortaio pestate l'aglio e le acciughe. Aggiungete pian piano abbondante olio extravergine di oliva e anche un goccio di aceto balsamico o aceto normale se preferite. Otterrete il dressing delle puntarelle, una cremina con cui le condirete.
Condite le puntarelle anche mezza giornata prima di mangiarle. Regolatevi per bene col sale, perchè la presenza delle acciughe le renderà già sapide.
Io le considero un ottimo antipasto!
venerdì 15 gennaio 2010
Come si condiscono le Puntarelle romane?
Etichette:
Antipasti,
Contorni,
Insalata,
Ricette verdure,
Tradizioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Quando facevo il pandispagna al cacao, non ero mai soddisfatta... questo prima di cucinarlo seguendo ricetta e consigli di Luca Montersino. ...
-
Per fare le cipolle in agrodolce, sono indispensabili le cipolle rosse di Tropea. Infatti questa ricetta è calabrese, o almeno, è della mia ...
-
Pasqua Pasqua e ancora Pasqua! Quando, sotto festività, si va al supermercato a me mi viene il nervoso.. È più forte di me. E passi la supe...
-
Oggi è il mio compleanno! Eccoci, siamo arrivati ai 30, accompagnati dall'inevitabile crisi di bilancio... Ma un po' di manutenzione...
-
Questo è uno dei piatti preferiti di mio marito e quando è periodo di broccoli non posso esimirmi dal prepararglielo...sempre con amore!! In...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Lo ammetto: questa settimana avevo tanta verdura in frigo che non ero riuscita a cucinare e che quindi doveva essere consumata in fretta, co...
-
Ecco come ho utilizzato la pasta sfoglia appena fatta! Ho fatto delle tortine monoporzione ai peperoni. Questa può essere una simpatica idea...
BUONE, NON LE FACCIO DA PARECCHIO.OTTIMA RICETTA, E GRAZIE DI ESSERE PASSATA DA ME,MI HA FATTO MOLTO PIACERE , CIAO ANNAMARIA.
RispondiElimina