Ricetta facile facile in arrivo!!!
Il dubbio amletico che mi assale da quando mi sono trasferita a Roma è stato finalmente risolto!!!
Il puntino delle puntarelle (^^) mi è venuto anni fa guardando la prova del cuoco... tutti i concorrenti romani portavano ste puntarelle ed io sistematicamente mi chiedevo cosa fossero, che sapore avessero, come si preparavano ecc...
a distanza di tempo le ho viste al mercato e allora ho chiesto consiglio alla vicina di casa (romana) per prepararle. Io le ho prese però già pulite... non chiedetemi troppo!
Sono davvero buone, croccanti e saporite, e quindi consiglio a chi non lo avesse ancora fatto di provarle!!!
INGREDIENTI:
per 4 persone
- 400 gr di Puntarelle romane già pulite
- 1/2 spicchi di aglio
- 4/5 acciughe sott'olio
- olio extravergine di oliva
- aceto balsamico
- sale
Preparazione
In un mortaio pestate l'aglio e le acciughe. Aggiungete pian piano abbondante olio extravergine di oliva e anche un goccio di aceto balsamico o aceto normale se preferite. Otterrete il dressing delle puntarelle, una cremina con cui le condirete.
Condite le puntarelle anche mezza giornata prima di mangiarle. Regolatevi per bene col sale, perchè la presenza delle acciughe le renderà già sapide.
Io le considero un ottimo antipasto!
venerdì 15 gennaio 2010
Come si condiscono le Puntarelle romane?
Etichette:
Antipasti,
Contorni,
Insalata,
Ricette verdure,
Tradizioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Ce l'abbiamo quasi fatta: adesso gli ultimi 10 anni della mia vita sono impacchettati ed accatastati nella nostra casa nuova... E visto...
-
Ecco un altro piatto unico, semplice e veloce, ma sempre fresco e gustoso. Ottimo con l'arrivo dei primi caldi! Per questa prearazione è...
-
Io vado a periodi. Per esempio ci sono quei periodi in cui decido di far colazione con la marmellata e allora ne compro qualche bella scort...
-
Che sono una fan di Luca Montersino, oramai è risaputo... e il momento in cui lo sono fortemente diventata è stato quando mi ha fornito la p...
-
Erano mesi che avevo visto Luca Montersino fare questi cornetti in tv e finalmente ho avuto modo ed occasione di cucinarmeli per bene e cond...
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Quando faccio i tramezzini al tonno, penso sempre alla mia più cara amica, che ne va matta! I tramezzini al tonno sono un classico! Spero di...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Per il mio compleanno , lieti doni sono arrivati in casa Mangiònissima... E anche se c'è chi non li apprezzerebbe, definendoli 'rega...
-
Questo post serve a consigliarvi queste due farciture veramente ottime!!! La prima è la crema chantilly alla nocciola. Io vado pazza per qu...
BUONE, NON LE FACCIO DA PARECCHIO.OTTIMA RICETTA, E GRAZIE DI ESSERE PASSATA DA ME,MI HA FATTO MOLTO PIACERE , CIAO ANNAMARIA.
RispondiElimina