Questo risotto a casa nostra bazzica spesso a tavola... è una procedura semplice con un
riultato molto gustoso e quindi lasciamo che ci tenti spesso!!
Aggiungo poi che uso molto spesso il riso ai tre cereali o quello integrale e il risultato è ugualmente ottimo.
INGREDIENTI
per 4 persone
- 500 gr di funghi champignon
- 2 salsicce
- 350 gr di riso
- una cipolla
- un'abbondante manciata di grana padano grattuggiato
- un'abbondante manciata di pecorino romano
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva
- 1 L di brodo vegetale
Preparazione
Tritate una cipolla molto finemente e fatela soffriggere con olio extravergine di oliva in una pentola. Aggiungete poi il riso e fate tostare per qualche minuto. Infine aggiungete le salsicce, a cui avrete tolto la pelle e che sbriciolerete con le mani direttamente nella pentola.
Fate insaporire il tutto a fuoco medio per qualche minuto.
A questo punto aggiungete i funghi tagliati a fettine sottili, salate e coprite la pentola con un coperchio. Abbassate il fuoco e dopo qualche minuto i funghi si saranno appassiti.
Aggiungete quindi il brodo e, mescolando spesso, portate il riso a cottura aiutantodi con una mestolata si brodo quando serve.
Quando il riso sarà cotto, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete il formaggio grattuggiato. Mescolate energicamente cercando di far incorporare aria al risotto. Non dimenticate il prezzemolo tritato e poi servite!
Buon appettito!!!
lunedì 21 dicembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
E la Pasqua si avvicina... Per mia fortuna, ultimamente mi sembra tutto un festeggiare... Le rotondità che si accentuano di settimana in se...
-
È un po' stano vedere i progetti realizzarsi... Per mesi io e Mago Pancione, abbiamo progettato, modificato, adattato, litigato...e ades...
-
Ieri mio marito mi ha ripreso: "invece di stare sempre su Facebook, cura il blog che è un sacco di tempo che non scrivi post nuovi!...
-
La preparazione della Pastiera Napoletana, richiede tempo, fatica e pazienza... In questi giorni ero assillata da pensieri negativi, qualche...
-
Ed eccomi di nuovo qui a tessere le lodi della mia Nigella. Oggi più che mai, visto che da poco il mio adorato marito mi ha omaggiata del li...
-
Solo ieri, dopo questa mia lunga assenza dal blog, mi sono resa conto che nel 2011 ho scritto solo 5 post...che orrore!! Da 70 a 5 il passo ...
-
Che sono una fan di Luca Montersino, oramai è risaputo... e il momento in cui lo sono fortemente diventata è stato quando mi ha fornito la p...
-
Dopo una lunga, lunghissima assenza, Mangionissima ritorna. Vorrei potervi dire che in questo periodo non ho cucinato, risparmiando calorie ...
-
La crema pasticcera è una delle ricette fondamentali... quindi imparate bene a farla!!! Non fate caso alle quantità industriali di ingredien...
-
Ecco l'antitesi della mia amata Nigella Lawson: Luca Montersino. Non c'è volta che non setacci la farina o che non pesi anche il p...
Buonissimo...io lo faccio spesso, ma ultimamente aggiungo anche lo zafferano e io e mio marito ci lecchiamo i piatti :D
RispondiEliminaDa provare! Grazie del consiglio Rosaria!
RispondiElimina